Trieste, 08 Maggio 2025

L'Ustn si aggiudica la classifica per società ai Campionati regionali

06 Maggio 2025 Autore: Redazione

Nel week-end alla Bianchi si sono disputati i Campionati regionali assoluti in vasca lunga (50 m) e la Triestina Nuoto ha fatto la voce grossa, dominando la classifica di società raccogliendo 794.50 punti e precedendo il Cus Udine (540) e il Gymnasium Pordenone (501) e ottenendo un numero considerevoli di titoli e podi.

Per il resoconto partiamo dal femminile in cui ha fatto collezione di successi Alessia Capitanio, capace di conquistare 5 vittorie: nei 200 (2 ’06.81), 400 (4’24.61), 800 sl (9’18.72), 200 farfalla (2’20.56) e 400 misti (4’52.76, crono che le è valso la miglior prestazione, in termini di punteggio FINA, della manifestazione). Accanto alla Capitanio non si può non menzionare la poliedricità di Sara Rummolo, che dopo le seconde piazze sui 100 sl, per un solo centesimo dietro alla vincitrice e compagna di squadra Eva Dall’Aglio (59.89), e nei 200 sl, e i terzi posti sui 400 stile e 50 rana, si è rifatta con gli interessi: ha infatti conquistato il titolo sui 100 rana con il crono di 1’12.62 davanti a Federica Piani (Gorizia Nuoto) e alla sorella Ylenia, bissando la vittoria anche sui 200 rana domati in 2’33.86, che hanno visto sempre Ylenia ancora terza.

Ha vissuto un weekend da protagonista anche Eva Dall’Aglio che, oltre al successo sui 100 sl, si è presa anche il titolo sui 50 in 27.64 (la gara complessivamente è stata vinta dalla russa dell’Ustn Alisa Golovina in 27.63) e il 3° posto sui 100 dorso. Il poker d’assi della Triestina è stato completato da Alice Del Campo che ha portato a casa il 3° posto sui 100 e 800 stile, il 2° sui 1.500 sl e ancora il 3° sui 200 misti. Sui 200 dorso si è assistito a una sfida a 3 per il successo: alla fine l’ha spuntata Sara Dal Fabbro (Arca Team, 2’27.35) davanti alle portacolori della Triestina Nuoto Asia Nicolini e Martina Buttazzoni. Sui 50 farfalla invece è stata Letizia Facca (Gymnasium Pordenone, 28.30) a beffare Giada Cattarini. La stessa Cattarini è giunta terza anche sui 100 farfalla. Infine c’è stato il dominio alabardato nelle tre staffette in programma: hanno conquistato il successo la 4x100 sl (Alice Del Campo, Eva Dall’Aglio, Margherita Allegretti e Sara Rummolo in 3’59.19), la 4x200 stile (Giada Cattarini, Alessia Fontanot, Alice Del Campo e Alessia Capitanio in 9’00.01) e la 4x100 mista (Eva Dall’Aglio, Sara Rummolo, Giada Cattarini e Alice Del Campo; 4’26.13).

Al maschile sono stati invece tre i titoli della Triestina, che hanno portato le firme di Federico Paoli, Giovanni Manià e Lorenzo Buccino. Paoli, 2° sui 100 sl alle spalle solamente del friulano Leonardo D’Agostini (52.48), è riuscito al termine delle sue fatiche a vincere i 400 sl fermando le lancette a 4’11.64. Dal canto suo Manià, dopo aver conquistato il successo sui 200 sl in 1’56.95 (crono che gli è valso il pass per i Campionati italiani estivi Ragazzi), ha chiuso 2° i 100 e i 200 farfalla. Sui 200 farfalla il successo è andato a Lorenzo Buccino (2’10.58) salito su un podio completato appunto dai compagni Manià e Umberto Rutar. Soddisfazioni individuali sono arrivate anche per Mark Rebula, 3° sui 200 dorso, e Alessandro Zoccolan, 3° sui 400 misti.

Nelle staffette maschili all’Ustn è mancato il bersaglio grosso: la 4x100 sl (Federico Paoli, Andrea De Simone, Alessandro Agosto e Leonardo Salera) ha chiuso seconda, idem la 4x100 mista (Mark Rebula, Alessandro Zoccolan, Giovanni Manià e Federico Paoli) e la 4x200 sl (Federico Paoli, Giovanni Manià, Leonardo Salera e Umberto Rutar).


Condividi sui tuoi social