Trieste, 09 Maggio 2025

Inverno sul Po: soddisfatti i tecnici del canottaggio regionale

16 Febbraio 2023 Autore: Redazione

L'Inverno sul Po come ogni anno è stato l'evento remiero che apriva con una long distance di lusso la stagione 2023. Questi i commenti dei tecnici regionali in merito ai risultati dei propri equipaggi alla gara di Torino, più luci che ombre su un canottaggio Fvg (e soprattutto triestino) sempre in fermento.

Spartaco Barbo (Saturnia): Siamo venuti a Torino con pochissime uscite causa il meteo proibitivo di quest'ultimo mese e mezzo, e reduci dal periodo di influenze, tanto che sono stato costretto a ritiri e cambi nelle formazioni. La squadra ha comunque risposto bene sia in barca corta che lunga, e mi lascia ben sperare per i prossimi appuntamenti.

Lorenzo Tedesco (Timavo): Per quanto riguarda i nostri risultati, posso ritenermi parzialmente soddisfatto, considerando che questo appuntamento è un esordio di stagione nel quale si intravede quello che sarà il panorama stagionale delle diverse categorie. Da sottolineare il bronzo di Loris Corazza nel 4 di coppia pesi leggeri con un buon crono in relazione a equipaggi blasonati e la prova soddisfacente di Barbara Camarotto nel 4 di coppia Under 23 femminile che le è valso l’argento.

Massimiliano Candotti (San Giorgio): Nella trasferta di Torino abbiamo preso un argento con la barca mista Under 23 formata da Spartaco con Gandola, Belgeri, Serafino e Dri dietro a Gavirate. Nella formazione Junior formata da Molea con Selva, Brambilla, Capelletto e Marvucic abbiamo preso l'oro. Abbiamo fatto un equipaggio misto nella gara Ragazze F con due atlete della Pullino, Ausonia e San Giorgio che sono arrivate quarte e un equipaggio interamente San Giorgio nella categoria Ragazzi, arrivato 42° su cinquanta iscritti.

Marco Frank (Ravalico): Siamo soddisfatti per le prestazioni degli equipaggi che si stanno formando per la stagione in arrivo, in particolare per l’otto femminile, essendo la prima volta che il nostro team mette in campo questa specialità.

Mario Ciriello (Adria): La nostra partecipazione a Torino è stata programmata portando solo una piccola parte della squadra. Germani e Saban al primo anno in categoria junior hanno ben figurato in tutte e due le specialità e ciò fa ben sperare per le gare future. Ottima la prova delle ragazze allenate da “Fede” Molinaro assieme ad un'atleta della Pullino. Questo a dimostrazione che anche nelle piccole società si possono raggiungere bellissimi risultati.

Flavio Mosetti (Pullino): Sono state delle gare interessanti; è sempre utile in questo periodo della stagione lavorare sulla lunga distanza a queste intensità per vedere come rispondono gli equipaggi. Le ragazze hanno dato una prova di carattere nonostante gli acciacchi fisici, mentre i 4 maschili hanno entrambi ben figurato. Per quanto riguarda Emma fa sempre piacere quando i più giovani si divertono e si tolgono qualche soddisfazione; questa con l'Adria è stata sicuramente una bella collaborazione da riproporre in futuro.

Daniele Corazza (Ausonia): Siamo andati a Torino con due atleti in singolo, Marta Gonano U17 e Andrea Saginario in U19. Quest'ultimo è arrivato 22°, mentre Marta è arrivata quarta il sabato e anche domenica in 4 di coppia misto con Pullino e San Giorgio. Siamo soddisfatti di questi risultati in questo periodo della stagione e per il lavoro svolto fino adesso. Sabato e domenica siamo stati convocati a Pusiano per un raduno valutativo per formare gli equipaggi per i primi appuntamenti stagionali.


Condividi sui tuoi social