Trieste, 14 Settembre 2025

Il camp regionale U15 di canottaggio: un'esperienza da ripetere anche in futuro

10 Settembre 2025 Autore: Redazione

"Il camp regionale è stata una breve ma intensa ed importante tappa nello sviluppo dei nostri giovani canottieri regionali U15”.

Esordisce così Leo Millo, coordinatore tecnico regionale e allenatore dei giovanissimi della Timavo. Un breve passato da atleta e poi una laurea magistrale in Scienze Motorie, approdando nel mondo dei contacolpi e dei megafoni.

"L’idea è nata dopo la partecipazione dello scorso anno allo Youth Camp a Piediluco, guidato dal coordinatore nazionale del settore giovanile Stefano Gioia: un’esperienza che mi ha fatto comprendere le potenzialità di un progetto di tale portata. In accordo con la CTR e il Comitato Regionale Fvg, che ringrazio per aver sposato fin da subito l’iniziativa, abbiamo deciso quindi di organizzare con successo per la prima volta un camp sportivo residenziale sul modello di Piediluco. Obiettivo: supporto e sviluppo degli atleti U15 più meritevoli e promettenti a livello regionale e nazionale. Le giornate dei ragazzi sono state caratterizzate da esercitazioni a terra e in acqua, incontri formativi su diversi ambiti fra cui pesistica, comunicazione e codice di gara e tanta tecnica, affiancata da analisi video. Non sono mancati poi i momenti di svago e di socializzazione. Ci tengo a ringraziare il Comitato Regionale per averci affiancato nell’organizzazione, la Canoa San Giorgio e il presidente Luca Scaini, che hanno messo a disposizione gli alloggi, il campo e i mezzi di allenamento, supportandoci in tutto ciò che potesse servire per la riuscita dell'iniziativa. Grazie ai tecnici della CTR e delle società, per aver messo a disposizione la propria esperienza e il proprio tempo per seguire i nostri giovani atleti; ai club, per aver fornito le imbarcazioni necessarie alle attività, e ai ragazzi, che si sono messi in gioco con grande impegno e serietà”.

Un ringraziamento speciale per il numero uno del canottaggio in regione, Roberto Celic: “Oltre ad avere appoggiato da subito l’iniziativa, ha voluto fortemente affiancarci sul campo per tutta la durata del camp, dalla preparazione delle colazioni per gli atleti, alla gestione delle attività in acqua durante gli allenamenti”.

In conclusione, un bilancio più che positivo: “Ritengo - chiude Millo - che sia stato un esperimento ben riuscito, soprattutto grazie a una sempre più consolidata collaborazione tra le società regionali, uno degli obiettivi che ci eravamo prefissati a inizio stagione. Un'esperienza che proveremo a replicare, migliorandola, anche il prossimo anno, per renderla uno degli appuntamenti fissi della nostra stagione regionale".


Condividi sui tuoi social