Tutto pronto per la nuova stagione in casa Gladiatore Academy: si respira aria di grande attesa per l’evento di sabato 23 ottobre al Palachiarbola, dove sono attesi circa 200 atleti da tutta Italia, dalla Slovenia e dalla Croazia.
Nel frattempo, sono ripresi regolarmente gli allenamenti nella palestra di via Paisiello 3, che si distingue per essere la prima e l’unica ad aver portato a Trieste la gabbia da MMA. Disciplina, quest’ultima, che negli ultimi anni sta vivendo una grande espansione e che recentemente ha visto dei cambiamenti significativi nel combattimento sportivo. Segno che stiamo parlando di una modalità moderna e in continua evoluzione, che riscuote sempre di più l’interesse dei più giovani.
Ad oggi, nella sede dell’associazione, sono presenti due gabbie: una ufficiale per gli incontri e una per il training. Oltre alle Mixed Martial Arts, la società sportiva nata nel 2015 dal sodalizio tra i coach Fabrizio Moresan e Corrado Sitar, propone corsi di K1, Muay Thai con il tecnico Stefano Ramani e dal 2021 anche di Brazilian Jiu Jitsu con l'allenatore Walter Friuli. Per quanto riguarda invece la lotta olimpica la supervisione tecnica è del responsabile Filkjam Martino Moroldo. I corsi sono aperti a bambini, ragazzi e adulti.
Tra poco meno di un mese gli atleti del Gladiatore, capitanati dal 20enne sloveno Vergles Domen - atteso dagli Europei dilettanti in Ucraina - si cimenteranno al Palachiarbola, per la quinta edizione triestina della tappa del campionato italiano dilettanti patrocinato dall’ASI-Fight Net. Per Domen, promessa in forza al Gladiatore Academy, riflettori puntati in ambito internazionale, seppur a livello dilettantesco, dopo la vittoria fulminea per sottomissione alle selezioni nazionali di giugno.
Per maggiori informazioni sull'attività del club, si può chiamare il numero di telefono 347.4358401, inviare una mail a asd-ilgladiatore@hotmail.com o recarsi nella sede di via Paisiello 3.