Trieste, 26 Maggio 2025

Da Civitanova a Trieste in kayak: l'impresa di Gattafoni

28 Giugno 2022 Autore: Redazione

Da Civitanova Marche a Trieste in kayak, con un obiettivo preciso: sensibilizzare l'opinione pubblica sulla fibrosi cistica, la malattia genetica grave più diffusa in Europa, e sul miglioramento della qualità di vita dei pazienti grazie all'attività sportiva. L’impresa, iniziata il 24 giugno e conclusa questa sera a Trieste dopo 125 miglia, è di Alessandro Gattafoni, trentaseienne che soffre di questa patologia.

Dopo mesi di sacrifici ed allenamenti, Alessandro ha sfidato l'Adriatico e il suo respiro remando in mare aperto e portando con sé in cinque tappe, l’ultima oggi da Bibione a Trieste, il coraggio e il sostegno degli oltre 6mila pazienti di fibrosi cistica e di chi vive la disabilità come risorsa per guardare oltre e raggiungere i propri sogni. Lungo tutto il percorso Alessandro è stato seguito via mare da una imbarcazione con medico a bordo per monitorare le sue condizioni fisiche e via terra da amici e sostenitori.

All’arrivo a Trieste, nei pressi del molo Audace, assieme a rappresentanti della Lega italiana fibrosi cistica c’erano ad aspettarlo, tra gli altri, l’assessore comunale Giorgio Rossi, il responsabile del Centro Fibrosi cistica dell’Irccs Burlo Garofolo Massimo Maschio e l’ex olimpionico di canoa Daniele Scarpa.


Condividi sui tuoi social