Le finali regionali di categoria di nuoto, che si sono svolte a Maniago e a Trieste nei giorni scorsi, hanno sancito la chiusura delle graduatorie di ammissione ai criteria nazionali giovanili di Riccione, in programma dal 28 marzo al 2 aprile.
Sono cinque gli atleti della Tergeste Nuoto Altura qualificati per un totale di ventitré gare individuali. Sofia Reia, classe 2009, ha ottenuto i pass nei 200 e 400 misti, 50, 100 e 200 farfalla, 200 rana; Simone Ferrandino (2006) nei 50 stile libero; Tommaso Borini, classe 2009, 100 e 200 dorso; Francesco Grassilli, anch’egli del 2009, nei 50, 100 e 200 stile libero, nei 100 e 200 farfalla e nei 100 e 200 dorso; Matteo Agosti, del 2008, nei 200 e 400 misti, 50, 100 e 200 rana, 200 dorso e 100 stile libero.
“Siamo abbastanza soddisfatti - dichiara il direttore tecnico Matteo Bianchi - cinque atleti qualificati è un numero che rispetto alla nostra tradizione è inferiore, ma quello dei pass ottenuti è comunque alto. Ciò dimostra la qualità del lavoro svolto e dei nostri atleti. Quest’anno stiamo attuando degli importanti cambiamenti tecnici e metodologici degli allenamenti: la nostra volontà è quella di creare un sistema che permetta di ottenere i migliori risultati possibili attraverso un percorso tecnico adeguato e lungimirante. Siamo una squadra che non ha mai proposto in età scolare doppi allenamenti giornalieri piuttosto che altre forzature appartenenti al mondo dei grandi. Stiamo ancora più incrementando il nostro credo, la volontà di preservare fisicamente e mentalmente i giovani atleti è al centro delle nostre attenzioni, questa stagione abbiamo nuotato una media di nove chilometri a settimana in meno rispetto al passato, praticamente ogni settimana è come se i nostri atleti avessero nuotato una seduta e mezzo in meno”.
Bianchi conclude con una nota importante: “Non posso non citare il rientro alle gare nazionali di Simone Ferrandino, il nostro classe 2006 è stato vittima di un grave incidente a settembre 2024, è rientrato in acqua a novembre ed è già riuscito a qualificarsi per i campionati nazionali. Un talento”.
Anche il resto della squadra alle finali regionali ha brillato ottenendo un cospicuo numero di medaglie e di record personali. Per le ragazze, Sveva Bibalo e argento nei 100 e 200 dorso categoria cadette; Giulia Bagnariol è di bronzo nei 100, 200, 400 e 800 stile libero juniores; Sofia Reia vince i 200 farfalla ed è seconda nei 50 e 100 juniores. Per il settore maschile è Francesco Grassilli che detta le regole: il giovane talento del 2010 gareggia contro i nati 2009 e vince comunque tutte le gare a cui partecipa, ossia i 100 e 200 farfalla, 200 dorso, 50 e 100 stile libero. Matteo Agosti vince per la categoria juniores i 200 misti e i 100 rana, è secondo nei 50 farfalla e di bronzo nei 100 stile libero e nei 50 rana. Bella la doppietta nei 100 dorso ragazzi con Tommaso Borini e Giulio Turisini, entrambi 2010. Manuel Tomasini è argento nei 1500 juniores e Simone Ferrandino, per la categoria cadetti è primo nei 50 e 100 stile libero, nei 200 dorso e argento nei 50 dorso.
Ulteriore nota di merito va alla staffetta junior maschile della Tergeste che con Agosti, Tomasini, Gregori e Grassilli vince la 4x100 e la 4x200 stile libero e 4x100 misti. Tre vittorie ottenute con una formazione composta da tre atleti del 2008, quindi del primo anno di categoria, ed un classe 2010.