Prestazioni di rilievo per gli atleti regionali alla 39ª edizione dell’International Green Regatta - Memorial Paolo d’Aloja, disputata sabato e domenica sul lago di Piediluco (Umbria), sede del rinnovato Centro Nazionale di Preparazione Olimpica. L’edizione 2025, per la prima volta collocata in ottobre e disputata sulla distanza sprint dei 500 metri, ha visto la partecipazione delle nazionali di Germania, Gran Bretagna, Serbia e Spagna, oltre alle rappresentative italiane assolute e U23.
La triestina Samantha Premerl (Gavirate), già tre volte campionessa mondiale nel due senza pesi leggeri con il Saturnia, e per motivi di studio trasferitasi in Lombardia e tesserata Gavirate, ha conquistato due medaglie d’oro: nel 4 senza (con 1”56 di vantaggio su Italia 3 e Gran Bretagna) e nell’otto (2”45 sulle inglesi e 2”85 su Italia U23). In più, un 5° posto nella finale A del 2 senza insieme a Barison.
Ottime prove anche per Ilaria Corazza (Timavo), specialista della vogata di coppia e finalista alle Universiadi 2025: argento nel 4 di coppia (a 1”79 da Italia 1 e davanti alla Spagna) e bronzo nel doppio con Mascheroni, oltre a un 4° posto in singolo, dietro tre azzurre di punta.
Buoni risultati infine per Josef Marvucic (San Giorgio), campione europeo e mondiale U23 nel doppio: 1° in finale B nel doppio con Prati, 3° in finale B nel singolo e 4° in finale A nel quattro di coppia, dietro Serbia, Italia e Germania.
Nella classifica per nazioni, successo per l’Italia, che ha preceduto Serbia, Gran Bretagna, Germania e Spagna.