Si sono ufficialmente aperte oggi alle 12, con il tradizionale suono della campana nella sede della Società Velica di Barcola e Grignano, le iscrizioni alla Barcolana numero 55. La regata più grande del mondo si svolgerà l’8 ottobre e sarà preceduta, a partire dal 30 settembre, da un calendario di eventi a terra e in mare ricchissimo.
L’edizione del cinquantacinquesimo si intitola “Barcolana Crew”: “Al centro dell’evento - ha spiegato il presidente della Svbg, Mitja Gialuz - ci sono da 55 anni le persone. Barcolana è un unico, grande equipaggio: migliaia e migliaia di appassionati che ogni anno a terra e in mare, ognuno a proprio modo, partecipano alla manifestazione. Barcolana è un formidabile contenitore di storie di mare e di vela e quest’anno, partendo dagli oltre mille ritratti di Carlo Borlenghi realizzati nel 2022 in banchina, vogliamo metterle al centro dell’attenzione”.
Dalla storia di Vento Fresco, di cui ricorrono i 50 anni della vittoria della Barcolana e i 30 dal naufragio, a quella dello Jancris, che approda a Trieste dopo 38 anni dall’epopea che lo portò in Australia con Francesco Battiston, fino alla ricerca delle radici di una delegazione sarda di istriani giuliano-dalmati, che giungerà in Barcolana dopo un viaggio lungo le coste italiane; ancora, la storia dei 50 anni del marchio Grand Soleil, fino al ricordo di David Brunskill, il primo giudice inglese in Barcolana, che ci ha lasciato pochi giorni fa. Queste tra tante grandi e piccole storie di mare, da raccontare nei circoli velici, nelle piazze, nei caffè: storie di cui Barcolana è, a pieno titolo, il centro di gravità.
Le iscrizioni, quindi, si possono effettuare da oggi. Mancano ancora tre mesi all'evento ma come ogni anno fin dai primi giorni ci sarà una buona affluenza sul sito www.barcolana.it, da dove effettuare i clic per partecipare all'evento. Tariffe invariate e confermato lo sconto “Early Booking” (dal 10 al 15% a seconda della categoria di appartenenza) per chi si prenota entro il 31 luglio. Per i soli iscritti alla regata arriva quest’anno una super lotteria: il più fortunato tra gli armatori partecipanti si aggiudicherà una Lexus UX ibrida. “È un premio eccezionale riservato a chi si iscrive alla regata - ha commentato Gialuz - un modo per dare valore alla partecipazione”.
Per quanto riguarda il filone dell'inclusività, tre le iniziative: la terza edizione di “Women in Sailing by Generali”, ampliata dalla terra al mare, una serie di attività dedicate al Para Sailing, la vela pensata per le persone con disabilità, e il Barcolana Sea Summit per continuare a portare all’attenzione la salute del mare.
Nel corso della conferenza stampa, Barcolana ha svelato la polo ufficiale e la collezione realizzata dall’Exclusive Clothing Partner Murphy&Nye che sarà disponibile nei punti vendita selezionati e sul sito www.murphynye.com. La maglia sarà blu navy con profili arancione, due dei colori ricorrenti di questa edizione, presenti nel manifesto e nell’immagine coordinata.
Per quanto riguarda invece gli eventi collaterali, dal 30 settembre all'8 ottobre il Villaggio Barcolana garantirà musica, stand, enogastronomia, shopping e tanto altro. E poi nello stesso periodo sono previste anche le altre kermesse agonistiche: la Barcolana Fun, la Young, Barcolana Nuota, la Maxi, la Sea Chef, Barcolana per il Sociale e altre regate di grande appeal. Godiamoci l'estate ma l'attesa è già tutta per il grande happening di ottobre.