Arca Sgr si aggiudica la 55esima Barcolana e ritorna ad iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro della kermesse, dopo l'ultimo successo ottenuto nel 2021. Per lo scafo dei fratelli Benussi un'altra impresa nel golfo amico al termine di una regata complessa, partita senza vento (fra 1 e 2 nodi) e rimasta sostanzialmente in bonaccia per quasi tutta la kermesse, al punto che gli organizzatori, dopo un'ora e mezza abbondante, hanno deciso di accorciare il percorso alla prima boa. Ottima la prova di Arca, che come altri scafi di grandi dimensioni ha incontrato problemi in avvio, chiusa dalle barche più piccole, ma che una volta preso il largo non ha avuto problemi a mantenere il primato e a chiudere con 3 minuti di margine su Prosecco Doc, seconda, e Way of Life, terza, in un bel duello - fra queste due - per le altre due piazze del podio. Solo 7 secondi hanno separato argento e bronzo. Quarta l'eterna Maxi Jena, autrice di un'altra prestazione superlativa.
Nel complesso è stata una Barcolana affollata, con il record di partecipanti "post Covid" (1.773 scafi iscritti), ma penalizzata in parte dall'assenza di vento che ha bloccato soprattutto gli equipaggi più piccoli. Poco male comunque per lo spettacolo a terra e per la grande affluenza turistica di questi giorni, favorita anche da un clima insolitamente estivo. Festeggia Trieste, fa festa Arca e gli organizzatori possono ritenersi decisamente soddisfatti.