Non si placa il periodo nero per la Virtus Trieste che, ancora una volta, cade in questo 2023 veramente nefasto. Sconfitta interna per la CG Belletti, battuta ieri pomeriggio alla Vascotto per 2-3 contro la Synergy Venezia, uscita dal parquet giuliano con due punti pesantissimi per la corsa salvezza. Virtus ora a quota 25, a soli 7 dalla zona rossa, che giornata dopo giornata si avvicina pericolosamente, dopo un avvio davvero eccellente.
In serie C femminile, colpo esterno dello Zalet di Privileggi, vittorioso con un netto 3-0 sul campo del Porcia, con le biancorosse seconde in solitaria, a quattro di ritardo dalla capolista e con un vantaggio di due e tre lunghezze su Pordenone e Spilimbergo. Stop esterno per l'Antica Sartoria, sconfitta a Buia dalle padrone di casa per 3-0 che, grazie ai tre punti di ieri sera, sorpassano proprio il team bianconero di Stefini, ora undicesimo con 19 punti in piena bagarre salvezza.
Nel torneo maschile, tre punti e derby conquistato per il Cus, vincente sulla Tre Merli per 3-1, con gli universitari già certi del primo posto. Per gli azzurri, invece, ko che compromette definitivamente la corsa ai play-off, distante cinque lunghezze ad un solo turno dal termine. Sconfitta poi per il Tabor, caduto sotto i colpi del Prata per 1-3. Una vittoria e un ko invece negli anticipi di giovedì sera, con lo Slovolley a segno per 3-0 sulla Fincantieri e il Soca battuto 3-1 dal Fiume Veneto.
Scendendo in D femminile, successo convincente per una straripante Olympia Trieste (in foto), vittoriosa ieri sera per 3-0 sul Cordenons quinto in classifica. Neroarancio sempre seconde, ora a pari punti con la capolista Sacile, in campo questo pomeriggio (ore 18 a Monte Cengio) sul parquet del Cus Trieste, in un match davvero ostico per le gialloblu. Dietro all'Olympia, tiene il passo lo Staranzano, affermatosi senza difficoltà a Pavia di Udine col fanalino di coda Fvg Academy. Biancorosse vincenti 3-0 con parziali mai in discussione. Sconfitta casalinga infine per il Mossa, arresosi al quarto set per 3-1 contro la Sanvitese, ora quarto in solitaria dietro alle tre di testa.
A chiudere il recap domenicale, la D maschile. Successo sudato ma meritato per l'Altura, ora matematicamente in testa alla prima fase della stagione. Triestini vincenti 3-0 a Travesio. Vittoria esterna in rimonta per la Torriana, uscita col 3-1 da Pradamano con Il Pozzo-Pasian. Sconfitta indolore per la classifica per il Volley Club, già qualificato ai playoff, ma battuto per 3-2 dal Muzzana, ora secondo proprio a pari punti coi bianconeri. Stop invece lontano da casa per la Tre Merli, caduta 3-0 col Favria a San Vito al Tagliamento.