Trieste, 25 Maggio 2025

Tutto pronto per le finali nazionali giovanili Under 14 femminili di volley

23 Maggio 2025 Autore: Redazione

Il Friuli Venezia Giulia si prepara ad ospitare le finali nazionali giovanili Under 14 femminili BigMat che dal 27 maggio al 1 giugno animeranno i palazzetti di Latisana, Rivignano Teor, Lignano Sabbiadoro, Pocenia e Muzzana del Turgnano, pronti ad accogliere le ventotto squadre (circa quattrocento le atlete coinvolte) che arriveranno da tutta Italia per giocarsi lo scudetto. Sei le giornate di gara, con la prima fase che vedrà impiegate le prime 16 formazioni e che terminerà mercoledì pomeriggio, quando verranno svelati i nomi delle squadre che accederanno allo step successivo, raggiunte da altre 12 selezioni in vista della volata finale. Ben 68 le partite in programma, in un concentrato non-stop di volley sotto i riflettori della Federazione Italiana Pallavolo. L’evento è organizzato dal Comitato Regionale Fipav Fvg, con il patrocinio dei Comuni ospitanti, del Coni e della Regione.

“La fase preparatoria è stato un esercizio corale di passione e competenza che dimostrerà ancora una volta la vocazione del nostro territorio per ospitare kermesse a respiro nazionale e internazionale - le parole del presidente Alessandro Michelli - per questo devo ringraziare i collaboratori, i tecnici, il personale sanitario, gli addetti alla sicurezza, gli arbitri, i volontari e gli enti che si sono messi a disposizione per preparare un torneo di qualità, non senza il sostegno della Regione Fvg. Le finali di Coppa Italia dello scorso anno a Trieste, la laurea ad honoris causa al maestro Julio Velasco da parte dell’Università di Trieste e i risultati delle nostre squadre di vertice sparse in tutta la regione dimostrano poi che il nostro è un movimento in forte crescita e di cui andare orgogliosi”.

Lanfranco Sette, primo cittadino di Latisana, aprendo i lavori ha ribadito l’importanza delle attività sociali e sportive, sostenute con convinzione anche in questo caso: “La presenza di tutti i rappresentanti dei Comuni limitrofi evidenzia il rapporto di amicizia che ci porta a lavorare in sinergia in ogni ambito. Abbiamo avuto la recente occasione di portarci ai livelli massimi della pallavolo con Talmassons ed è stato possibile grazie alla collaborazione ed all’amicizia che ci lega”.

Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale, ha manifestato la soddisfazione “per la volontà di lavorare assieme e valorizzare il territorio, specialmente in un torneo che porterà in Friuli Venezia Giulia squadre da ogni parte d’Italia”. Opinione condivisa anche dalla consigliera regionale Maddalena Spagnolo che ha rivendicato il valore della manifestazione per il territorio. Andrea Marcon, presidente del Coni Fvg, ha evidenziato la “visione e il coraggio della Regione che investe di più nello sport a livello nazionale. Ospitare le finali nazionali giovanili di pallavolo ci riempie di soddisfazione, pienamente espressa dal coinvolgimento dei tanti volontari e delle tante persone che ogni giorno si dedicano al movimento sportivo”.

Enrica Merlo, consigliera federale Fipav, che sarà presente anche durante il torneo, ha ricordato che “qui si respira tradizione, un fattore che non è mai scontato quando si parla di sport. In questi giorni avrò l’occasione di vivere da vicino le finali ma già devo fare i complimenti per il lavoro, lo spirito di squadra e la passione dimostrata. Ci aspettano delle belle giornate”. Per Mario Anzil, vice governatore e assessore regionale allo sport, “si arriva a questo traguardo dopo un percorso non facile che si è presto rivelato un’opportunità. Siamo la Regione che più investe nello sport, ma questo traguardo non potrebbe realizzarsi senza dirigenti capaci e volontari che permettono di superare qualsiasi ostacolo”.

Presenti, in rappresentanza dei Comuni, il consigliere Carlo Teghil (Lignano Sabbiadoro), la sindaca Genziana Buffon (Muzzana del Turgnano), la sindaca Debora Furlan (Pocenia) e l’assessore allo sport Alessandro Macor.


Condividi sui tuoi social