Dopo mesi di dialogo, confronto e incontri organizzativi, arriva l'ufficialità dell'accordo tra l'Olympia Trieste e il Chions Fiume Volley, realtà leader in regione nel settore giovanile e capace di conquistare negli scorsi mesi ben quattro titoli regionali su cinque, nelle categorie femminili di U18, U16, U14 ed S3.
La partnership, raggiunta ufficialmente nelle scorse ore, legherà i due club all'interno del progetto "Ali per Crescere", ideato da Enrico Lucchesi, dirigente gialloblù, col fine di formare ed implementare la conoscenza tecnica e progettuale del volley in regione. All'interno del movimento, infatti, risultano già inserite anche le realtà della Fincantieri Monfalcone, del Rizzi Volley Udine e del Low West Latisana.
"Sono innanzitutto contento di poter annunciare questo accordo - le prime parole del presidente neroarancio Mattia Valles - perché credo fortemente che sia un'ulteriore occasione di crescita per il nostro movimento. Da inizio febbraio, quando abbiamo avuto i primi incontri, abbiamo iniziato a dialogare, confrontarci e vedere se le due strade potevano affiancarsi in futuro, senza però avere la fretta o la smania di farci travolgere dagli eventi. Abbiamo avuto diverse proposte di collaborazione in questi mesi, sia cittadine, in regione e fuori dal Friuli Venezia Giulia, e quella con il Chions ci è sembrata la soluzione migliore per il futuro delle nostre atlete e del nostro sodalizio. Nei mesi prossimi, dunque, con la prima squadra ma soprattutto col settore giovanile, avremo modo di lavorare spalla a spalla con una realtà di riconosciuto prestigio, che dal primo giorno non ha mai voluto imporre nulla ma che anzi ha sposato le nostre idee. L'Olympia Trieste è sempre, e lo sarà chiaramente in futuro, il nostro interesse primario. L'accordo però è un plus incredibile, che aumenterà con i fatti l'offerta tecnica e formativa del nostro universo neroarancio. Sono fortemente convinto che questo sia un giorno importante per tutti noi”.
“Con estrema soddisfazione siamo qui a concludere l'accordo con l'Olympia Trieste - la dichiarazione del numero uno gialloblù Massimo Callegari -. Tra le varie società giuliane, abbiamo scelto questa per la struttura, per il parco tecnico e per lo staff dirigenziale giovane e motivato, con cui pensiamo di dare il meglio sugli aspetti legati alle metodologie di lavoro e la formazione tecnica, che sono alla base del progetto CFVG. Siamo pronti a lavorare insieme, sin dalle prossime settimane”.