Sabato tra alti e bassi per le formazioni di Trieste e Gorizia. In Serie B, battuta d'arresto fuori casa per la Virtus di coach Kalc, sconfitta 3-1 a Porto Viro dal roster veneto. Ko, ma più fragoroso per il modo in cui è arrivato, anche per il Cus Trieste, addirittura avanti 2-0 e poi sconfitto in rimonta 2-3 dal Silvolley.
In Serie C femminile, torna al successo il Volley Club di Stefini, vincente 3-0 in casa con il Buia. Vince e convince anche il Mossa che, grazie al successo contro la Fvg Academy, conquista i primi punti stagionali. Serata triste invece per Evs e Zalet, entrambe stoppate lontano dal parquet amico rispettivamente da Rojalkennedy e Stella.
In C maschile, continua a volare la Fincantieri, capolista in solitaria grazie al 3-1 centrato sulla Pallavolo Altura. Due punti sudatissimi anche per lo Sloga Tabor, vittorioso 3-2 al tie-break sulla coriacea Olympia Gorizia. Stop interno per il Soca, fermato dal Pordenone. Cade anche la Triestina Volley, ko 3-0 a Prata.
In Serie D, infine, unica nota lieta di serata, il successo dell'Olympia Trieste (in foto), uscito con i tre punti dalla trasferta di Travesio, steso dalle neroarancio 3-0. Altra sconfitta invece per il Soca di Milocco, battuto dal Cordenons.
Non va meglio nemmeno in campo maschile al Volley Club di Pertot, fermato in via della Valle dal Prata per 3-0. Vantaggio solo temporaneo invece per il Nas Prapor, passato a condurre nella prima frazione e poi sconfitto 1-3 dal Reana.