Trieste, 08 Maggio 2025

Azzura volley: "Ritorno al futuro". +100% di tesserate in un anno

05 Agosto 2023 Autore: Redazione

Azzurra volley: “Ritorno al futuro”. Potrebbe essere questo il titolo del progetto di “maquillage” ideato a gennaio 2021, sviluppato durante l'estate e formalizzato il 15 settembre 2021 con la presentazione di Franco Grossmar come nuovo responsabile tecnico nonché primo allenatore e di un numeroso staff a supporto. L'iniziativa non può definirsi conclusa perché è in continuo e costante sviluppo ma procede nel migliore dei modi.

Azzurra volley, la storica sezione della Repubblica dei Ragazzi, passata l'onda pandemica ha deciso di rinnovarsi e tornare a crescere partendo da un mantra che può riassumersi in una sola parola: lavoro. Al centro del progetto è sempre la persona: l’etica del lavoro, del sacrificio e del mutuo rispetto la fanno da padrone, in modo da far crescere le atlete non solo tecnicamente ma anche moralmente. Valori che sono nel dna di Azzurra fin dalla fondazione.

La prima stagione post Covid ha visto ai nastri di partenza 65 tesserate e uno staff ancora da completare ma il lavoro sia in palestra che fuori ha iniziato subito a dare i suoi frutti: ben 2 squadre qualificate alle finali regionali e poi secondo posto in U13 e in U14 territoriale e ottavo in U14 regionale, oltre a un sesto nell'U16 territoriale e due convocate in rappresentativa. Partenza praticamente da zero anche per i social network con presenza costante su Facebook ed Instagram.

Nella stagione 2022/23 i lavori per la costruzione delle fondamenta sono proseguiti anche dal punto di vista strutturale con la formazione di 4 allenatrici federali, 4 arbitri associati, 3 segnapunti, 1 arbitro federale, 8 addetti dae e 4 smart coach. In palestra la crescita è esponenziale: secondo posto in U13 e U14 territoriale, sesto in U14 regionale e U16 territoriale, promozione in Seconda divisione, 4 convocazioni in rappresentativa territoriale, 1 al regional day e 1 in rappresentativa regionale e nel Torneo Venezia Giulia. E poi la vittoria in U14, il secondo posto in U16 e il quarto in U18.

Da non dimenticare poi che è stato ideato e portato avanti (per la prima volta a Trieste) un innovativo progetto di recupero di ragazze, che in due anni di pandemia non avevano potuto fare attività trovandosi molto indietro rispetto alle coetanee; sono state accolte in casa Azzurra con allenamenti e istruttori dedicati, che partendo dai rudimenti della pallavolo hanno cercato di recuperare almeno in parte il gap tecnico che si era formato.

I numeri a fine stagione 2022/23 parlano chiaro: ben 120 tesserate con una crescita di quasi il 100% e 430 followers su Instagram, a testimonianza che il lavoro paga. Azzurra è tornata ad essere una delle più belle realtà della pallavolo giovanile triestina.

A marzo 2023 inoltre è stato sottoscritto un importante accordo di collaborazione con Fusion Team Volley Venezia, società che opera esclusivamente nel settore giovanile di alto profilo essendo stata certificata dalla Federazione Pallavolo tra le prime dieci in Italia. L'accordo, che non prevede scambi di giocatrici, è incentrato sulla crescita delle atlete e soprattutto dei quadri tecnici, offrendo inoltre alle ragazze un eventuale possibile sbocco verso i campionati nazionali. A maggio e giugno si sono già tenuti alcuni stage in cui allenatori e giocatrici di Azzurra si sono confrontati con coach di categoria superiore ed altri appuntamenti sono in calendario in autunno.

La stagione 2023/24 è in fase di programmazione. Alcune ragazze sono già in palestra per delle attività specialistiche e dopo Ferragosto ci sarà il ritrovo che culminerà con il camp di fine mese al villaggio Dolomiti Bella Italia a Piani di Luzza, dove saranno presenti oltre 50 ragazze e 10 istruttori.


Condividi sui tuoi social