Si terrà martedì 19 dicembre la seconda edizione di Buon Natale Trieste, manifestazione a scopo benefico ideata dall'ente di promozione sportiva Asi e organizzata da Pallanuoto Trieste, Fin Plus Trieste (società che gestisce il polo natatorio “Bruno Bianchi”, dove si svolgerà l'evento), con il patrocinio del Comune di Trieste.
Otto le società coinvolte: Pallanuoto Trieste, Pallacanestro Trieste, Triestina Calcio, Futurosa, Pallamano Trieste, Venjulia Rugby, New Virtus Volley e Triestina Nuoto. Gli atleti delle diverse realtà formeranno quattro squadre miste (uomini e donne) che, a partire dalle 18.30, si sfideranno in acqua in partite di pallanuoto da due tempi di 4 minuti. I pallanotisti non potranno tirare in porta mentre in porta ci saranno le ragazze della Triestina Nuoto. La prima semifinale vedrà in campo da una parte i cestisti e dall'altra giocatori e giocatrici di pallamano e pallavolo, nella seconda giocheranno rugbisti contro calciatori. Seguiranno le finali e una staffetta di nuoto su quattro corsie. L'ingresso è gratuito ma chi viene potrà ritirare la maglietta dell'evento con una donazione libera che verrà devoluta all'Astad.
“L'iniziativa mette insieme le principali realtà sportive cittadine in un impianto che è un'eccellenza e un punto di riferimento a livello nazionale in fatto di gestione – ha affermato nella conferenza stampa di presentazione Franco Del Campo, direttore del Centro tecnico federale -. Allo stesso modo, l'organizzazione dell'evento è un esempio virtuoso di collaborazione tra Asi, Fin, Pallanuoto e Comune”. “Non è facile mettere insieme tante realtà ma con la collaborazione di tutti creiamo questa bella occasione di divertimento” ha aggiunto Enzo Esposito, presidente regionale Asi.
“Ci fa piacere che quest'anno la manifestazione sarà ancora più partecipata – ha rimarcato il presidente della Pallanuoto Trieste, Enrico Samer -. Lo sport triestino sta crescendo e speriamo lo faccia sempre di più. La festa di martedì è il coronamento di tutto questo”. Per il direttore impianti sportivi del Comune di Trieste, Fabio Cipriani, “è interesse dell'amministrazione che le realtà sportive cittadine crescano e condividano gli spazi comunali, che in molti casi rappresentano veri e propri fiori all'occhiello”.