Trieste, 11 Maggio 2025

Finalmente sorrisi per tutti: è un buon weekend per Trieste

02 Dicembre 2023 Autore: Redazione

Ritorna alla vittoria in campionato la Pallanuoto Trieste. Nell’undicesimo turno della serie A1 maschile, nella piscina “Ravera” di Chiavari la squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping ha battuto in trasferta la Rn Camogli per 5-11. Arrivano così tre punti che mancavano da oltre un mese, gli alabardati conservano il sesto posto in classifica a -4 dalla quarta piazza. “Abbiamo faticato all’inizio - analizza l’allenatore Daniele Bettini - col passare dei minuti abbiamo aumentato il ritmo e preso in mano della situazione. Abbiamo ancora tanto lavoro da fare, soprattutto dobbiamo toglierci quest’ansia che ci attanaglia”. “La reazione è arrivata - spiega il d.s. Andrea Brazzatti - nel secondo periodo abbiamo allungato con decisione. Ci prendiamo questa vittoria e pensiamo all’impegno di mercoledì”.

Bettini recupera Mladossich e Razzi. Alta tensione in avvio. Dopo oltre 4’ di gioco Mladossich trova lo 0-1, Gandini risponde e chiude il primo periodo sull’1-1. Nella seconda frazione gli alabardati giocano con maggiore lucidità. Mezzarobba sigla l’1-2, poi Razzi, Podgornik e Mladossich trovano tre gol nel giro di 60’’: 1-5. Trieste continua a spingere, Podgornik, Dasic e Buljubasic ampliano il parziale fino allo 0-7, che significa 1-8 al cambio di campo e gara in discesa.
Nel terzo periodo i ritmi sono più compassati, Dasic spinge i suoi sull’1-9 prima della reazione ligure firmata Gandini (3-9). Buljubasic ristabilisce il +7 e Kovacevic accorcia. Si entra negli ultimi 8’ con gli ospiti in pieno controllo. Nel quarto periodo vanno a segno Mladossich e Gandini per il definitivo 5-11.

Mercoledì 6 dicembre alla “Bruno Bianchi” arriva il Cn Posillipo (ore 20.00).

RN CAMOGLI - PALLANUOTO TRIESTE 5-11 (1-1; 0-7; 3-2; 1-1)

RN CAMOGLI: Rossi, Plumptton, Gandini 4, Mangiante, Boggiano, Putt, Tabbiani, Vujosevic, Botto, Barabino, Kovacevic 1, Skiljc, Ruggieri, Scardino. All. Temellini

PALLANUOTO TRIESTE: Oliva, Podgornik 2, Petronio, Buljubasic 2, Vrlic, Valentino, Dasic 2, Mezzarobba 1, Razzi 1, Marziali, Bini, Mladossich 3, Caruso, A. Fumo. All. Bettini

Arbitri: L. Bianco e Romolini
 

***

Su lato rosa, meglio di così non si poteva chiudere il 2023. Nella prima giornata di ritorno del campionato di serie A1 femminile la Pallanuoto Trieste ha battuto in trasferta il Como Nuoto per 4-15. Con i tre punti conquistati agevolmente alla “Pia Grande” di Monza la squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping arriva alla sosta a quota 24 in classifica, a sole 3 lunghezza dalla capolista Orizzonte Catania. Il gruppo guidato da Paolo Zizza ha disputato una prima parte di stagione praticamente perfetta. “Ottima prestazione - analizza l’allenatore - abbiamo dovuto fare i conti con qualche problema di formazione, le ragazze si sono aiutate e sacrificate in acqua, facendo bene soprattutto in fase difensiva”.

Proprio in extremis Zizza è costretto a rinunciare alla mancina Riccioli, bloccata dalla febbre. Ritmi abbastanza compassati in avvio. Gragnolati sblocca la situazione (0-1), Fisco impatta in superiorità (1-1), Cordovani in diagonale con l’uomo in più trova l’1-2. Guya Zizza scappa in controfuga e guadagna un rigore che Gragnolati trasforma nell’1-3 di fine primo periodo. Nella seconda frazione le orchette allungano. Citino si gira da boa (1-5) e capitan Cergol deposita una colomba sul secondo palo (1-5). Vukovic fa tutto da sola con l’uomo in più (1-6) e Cordovani finalizza con la rete dell’1-7 una reiterata manovra in superiorità. Fisco segna di nuovo da lontano (2-7), a 10’’ dal cambio di campo Citino si va a prendere un rigore che Gragnolati sbatte in porta con freddezza (2-8).

Anche nel terzo periodo Trieste concede poco o nulla dietro e si dimostra cinica in attacco. Klatowski infila il pallone sotto l’incrocio (2-9), Gragnolati non sbaglia con l’uomo in più (2-10) e Marussi mette dentro il 2-11. Discorso chiuso a 8’ dalla fine. Nel quarto periodo c’è Ingannamorte tra i pali al posto di Sparano, le orchette volano fino al 2-15 (in gol Klatowski, Gragnolati, De March e Cordovani) prima di rilassarsi giusto un po’ e incassare le reti di Maria Romanò e Iannarelli per il definitivo 4-15.

Adesso la lunga pausa per lasciare spazio alle nazionali che affronteranno Europei e Mondiali. Il campionato ripartirà il 24 febbraio 2024.

***

COMO NUOTO - PALLANUOTO TRIESTE 4-15 (1-3; 1-5; 0-3; 2-4)

COMO NUOTO: Giacon, M. Romanò 1, Fisco 2, Micheli, Borg, Giraldo, Cattaneo, Iannarelli 1, B. Romanò, Cassano, Mercatali, Martella, Volpato, Marchese. All. Pisano

PALLANUOTO TRIESTE: Sparano, Citino 1, De March 1, Cordovani 3, Marussi 1, Cergol 1, Klatowski 2, Colletta, Gragnolati 5, Vukovic 1, G. Zizza, Ingannamorte, Zoch. All. P. Zizza

Arbitri: Roberti Vittory e Rogondino

NOTE: uscita per limite di falli Martella (C) nel quarto periodo; nel terzo periodo Giacon (C) ha parato un rigore a Cordovani; superiorità numeriche Como Nuoto 2/5+1 rigore, Pallanuoto Trieste 6/8+3 rigori
 


Condividi sui tuoi social