Trieste, 03 Novembre 2025

Bis per la Pallanuoto Trieste, sabato di festa alla "Bruno Bianchi"

25 Ottobre 2025 Autore: Redazione

Un sabato perfetto: è quello delle formazioni di massima serie della Pallanuoto Trieste, a partire dal maschile che ha regolato il Telimar Palermo per 22-13. Vittoria limpida quella conquistata alla “Bruno Bianchi” dalla squadra sponsorizzato Samer & Co. Shipping, che così cancella lo stop di mercoledì scorso a Napoli e si riporta al quarto posto (solitario) in classifica. “La prestazione è stata ottima - analizza l’allenatore Maurizio Mirarchi - abbiamo lottato, nuotato tanto, dimostrato che siamo in salute. Adesso ci concentriamo sulla trasferta in Ungheria, giochiamo spessissimo in questo periodo, non può che farci bene”.

Ritmi alti in avvio. Trieste scappa sul 3-1 con una doppietta di Pietro Faraglia, gli ospiti tornano sul 3-3 con Pettonati e Muscat. Mezzarobba e Podgornik colpiscono con l’uomo in più per il 5-4 del primo periodo. Gli alabardati provando ad allungare nella seconda frazione. Draskovic sigla il 6-4 su rigore dopo 1’’, Vucurovic accorcia (6-5). Pietro Faraglia, Marziali, Draskovic e un tracciante di Mezzarobba valgono il parziale di 4-0 che spinge Trieste sul +5 (10-5), Lo Dico scappa in controfuga e Lazovic disinnesca una superiorità siciliana: 10-6 al cambio di campo.
In apertura di terza frazione gli alabardati toccano il +6 (12-6) con Razzi e il primo gol in A1 del 2008 Federico Fumo. Il copione poi resta immutato, i soliti Pietro Faraglia e Draskovic respingono i tentavi di reazioni siculi, si entra negli ultimi 8’ di gioco sul 15-10. Nel quarto periodo il Telimar risale fino al -4 (16-12), è l’ultimo acuto ospite. Razzi, Cagalj e Szabo fanno tutti e tre doppiette, Giliberti a 14’’ dalla sirena fissa il risultato sul definitivo 22-13. 

Giovedì 30 ottobre torna l’Euro Cup, la Pallanuoto Trieste sarà impegnata sul campo dello Szolnok (ore 18.00). 

PALLANUOTO TRIESTE - TELIMAR PALERMO 22-13 (5-4; 5-2; 5-4; 7-3)

PALLANUOTO TRIESTE: Lazovic, Podgornik 1, Petronio, Fumo 1, P. Faraglia 5, Manzi, Mezzarobba 2, Razzi 3, Draskovic 4, Szabo 3, Cagalj 2, Oliva, Marziali 1, Pavic. All. Mirarchi

TELIMAR PALERMO: Massaro, Mangiante, Vucurovic 3, Saveljic 2, Boggiano 1, Alfonso Pozo, Giliberti 2, Muscat 1, Lo Cascio 1, Fabiano 1, Lo Dico 1, Pettonati 1, Mandalà, Di Bella. All. Baldineti
Arbitri: Carmignani e Petroniani

NOTE: usciti per falli Lo Dico (P) nel terzo tempo, Saveljic (P) e Mangiante (P) nel quarto tempo; espulsi Muscat (P) nel terzo tempo e e Manzi (T) nel quarto tempo; superiorità numeriche Pallanuoto Trieste 10/15+1 rigore, Telimar Palermo 3/12+1 rigore
 

****

Dieci gol di scarto e primato confermato. Tutto secondo pronostico alla “Bruno Bianchi”, dove nella quarta giornata di andata del campionato di serie A1 femminile la Pallanuoto Trieste ha regolato la Locatelli Genova per 19-9. Un successo che permette così alla squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping di salire a quota 11 punti in classifica, ovvero primo posto solitario (anche se con una gara giocata in più su tutte le dirette rivali). “Abbiamo espresso una buona pallanuoto - analizza l’allenatore Paolo Zizza - rispettando le avversarie e concedendo tanti minuti alle nostre giovanissime. Questo successo ci servirà di stimolo per fare ancora meglio in vista dei prossimi match”.

La cronaca. Le orchette iniziano subito forte. Morgan McDowall la sblocca dopo 19’’ (1-0), Cergol scappa due volte in controfuga (3-0) e De March trasforma un tiro di rigore (4-1). Rossi accorcia in superiorità (4-1), Allen libera il braccio mancino (5-1). McDowall e Colletta fanno 7-1, prima della rete di Ochoa con l’uomo in più per il 7-2 di fine primo periodo. In apertura di seconda frazione arriva un ulteriore parziale di 4-0 firmati Klatowski, Allen, De March e Marussi, che sul 12-2 toglie ogni dubbio sull’indirizzo preso dal match. Zizza ruota tutte le sue effettive, spedisce Mancinelli tra i pali e arriva anche il primo gol in A1 della 2008 Giulia Petrucci con un bel movimento dalla posizione di centroboa. Si va al cambio di campo sul 13-4. 

Stessa falsariga nella terza frazione. Le liguri guadagnano diversi falli gravi che capitalizzano con De Stefano e Ochoa (rigore). Le orchette rispondono con Klatowski, McDowall e Gant: +10 (16-6) a 8’ dalla fine. Nel quarto tempo arriva anche il primo gol in A1 della 2008 Giulia Abbondanza, che mette dentro un tiro di rigore. Alla sirena finale il punteggio recita 19-9.

Il prossimo impegno per la Pallanuoto Trieste è in programma sabato 1 novembre per lo scontro al vertice sul campo del Rapallo Pallanuoto (ore 19.00). 

PALLANUOTO TRIESTE - LOCATELLI GENOVA 19-9 (7-2; 6-2; 3-2; 3-3)

PALLANUOTO TRIESTE: Sparano, G. Zizza 1, De March 2, Petrucci 1, Gant 2, Cergol 3, Klatowski 2, Colletta 1, Marussi 1, M. McDowall 3, Battu, Allen 2, Mancinelli, Abbondanza 1, Zavattin. All. P. Zizza

LOCATELLI GENOVA: Avenoso, Canepa, Polidori, Carbone, Ochoa 2, Padula 1, Rossi 3, Nucifora, Magaglio 1, De Stefano 2, K. McDowall. All. Giusti
Arbitri: Scarciolla e Alessandroni

NOTE: uscita per limite di falli Abbondanza (T) nel quarto tempo; superiorità numeriche Pallanuoto Trieste 2/4+3 rigori, Locatelli Genova 5/13
 


Condividi sui tuoi social