Spettacolo alla “Bianchi”. Domani, nella quarta giornata di A1 maschile, la Pallanuoto Trieste ospiterà l’An Brescia campione d’Italia. Inizio alle 18.30, si potrà assistere alla partita su prenotazione (info su www.pallanuototrieste.com). La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma Vimeo.
La squadra sponsorizzata Samer si presenta al confronto in ottime condizioni. Il pareggio di Palermo ha confermato i progressi del gruppo, che però è atteso da un confronto assolutamente in salita. “Il Brescia è un’autentica corazzata - spiega l’allenatore - avrà anche cambiato molto, ma resta tra le compagini più forti a livello europeo. Daremo tutto e cercheremo di metterli in difficoltà”. Ancora senza Yusuke Inaba (il talento giapponese rientrerà a Trieste tra qualche giorno), gli alabardati in settimana si sono concentrati sugli aspetti tattici del confronto con i lombardi. Bettini opererà un mini-turnover con i più giovani, quindi nei 13 saranno inseriti Nicola Levis (2004) e Costantino Cattarini (portiere del 2006).
Brescia ha riconquistato uno scudetto che mancava dal 2003, dopo 14 anni di titoli consecutivi da parte di Recco. La società biancazzurra ha messo a disposizione di Sandro Bovo una rosa nuovamente competitiva. In estate se ne sono andati Del Lungo, Cannella, Jokovic e Nikolaidis. Il portiere della nazionale è stato sostituito dal montenegrino Petar Tanasovic, il ruolo di mancino è stato affidato al serbo Boris Vapenski, dal Ferencvaros è arrivato il centroboa Nicolas Costantin Bicari e dalla Pro Recco il micidiale tiratore Stefano Luongo. Un quartetto di innesti di alto livello che assieme a capitan Christian Presciutti, al talento di Vincenzo Renzuto Iodice e alla solidità dei vari Jacopo Alesiani, Edoardo Di Somma, Niccolò Gitto e Vincenzo Dolce, fanno del Brescia una squadra di vertice anche in Champions League.
In campo femminile, invece, sempre domani orchette in campo a Padova alle ore 18 per la seconda giornata di A1. “Il morale è alto - spiega l’allenatrice Ilaria Colautti - ci stiamo allenando bene, il gruppo è in condizioni e siamo pronte per il Plebiscito. Fare punti lì è praticamente impossibile ma ci teniamo a fare bella figura”. Le alabardate saranno poi attese da tre scontri diretti - Bogliasco in casa, Vela Ancona e Rn Florentia fuori - che potrebbero dire molto in chiave classifica. Per quanto riguarda la formazione nessuna novità, la Colautti pare intenzionata a mandare in acqua le stesse tredici di sabato scorso.