Una bella e intensissima ultima amichevole estiva, con annessa vittoria, chiude la preparazione estiva della Pallamano Trieste 1970. Contro il quotatissimo Parenzo, la squadra di Andrea Carpanese fornisce risposte concrete a dieci giorni dall’esordio interno di campionato contro il Fasano, vincendo la sfida di Chiarbola per 23-20.
È un Trieste che deve pagare pegno in fatto di assenze sin dal primo minuto di partita: alle già preannunciate defezioni di Garcia, Vanoli e Pernic, si è aggiunto nelle ultime ore l’infortunio a Fernando Bono (per il centrale italo-argentino una microfrattura alla caviglia destra, rimediata nell’allenamento di martedì). I biancorossi non partono però intimoriti, avanti sul 3-1 con Esparon, Parisato e Pauloni (3’), Coric riduce il gap per il Parenzo, è ancora Parisato in ala a far restare i giuliani sul +2. E una buona difesa, con annessi giochi in seconda fase, portano Trieste sul 6-3 (doppietta di Pujol), vantaggio mantenuto anche al 14’ sul contropiede vincente di Urbaz innescato da una nuova palla. I croati si rifanno sotto con Ivankovic (8-7), restando in scia con due sette metri disinnescati dal portiere Aleksic, ma è anche Postogna tra i pali biancorossi a esaltarsi in un paio di occasioni. Il resto lo fa Esparon (tripletta in poco meno di tre minuti, oltre a un assist per il gol di Pujol), con i padroni di casa a chiudere la prima mezz’ora sul 14-12.
Si segna poco in apertura di ripresa, con una rete per parte nei quattro minuti iniziali (quella giuliana è a opera di Pujol). Postogna in porta evita guai peggiori sugli attacchi del Parenzo, che trova comunque il pari al 40’ sul 15-15. È nuovamente Pujol a far ripartire l’attacco di casa, Urbaz fa poi uno-due con due azioni fotocopia dopo recupero difensivo di squadra (18-15). Gli ospiti patiscono una doppia inferiorità numerica e Trieste ne approfitta con Sandrin prima e Andreotta poi in pivot per andare sul momentaneo +4 (20-16 al 45’). I croati non mollano la presa, col break di 4-1 e il sette metri di Bajan a riaprire i conti a 8’ dalla fine (21-20): Esparon segna il +2 in un momento di difficoltà biancorossa, Antonutti e Lindström fanno la voce grossa in difesa e i padroni di casa rimangono ancora avanti nel punteggio sino alla fine, col 23-20 in pivot di Sandrin a chiudere il match. E ora testa già alla Junior Fasano, con la prima sfida di campionato in programma sabato 6 settembre sempre a Chiarbola.
***
PALLAMANO TRIESTE 23
PARENZO 20
(primo tempo 14-12)
PALLAMANO TRIESTE: Lo Duca, Urbaz 3, Pujol 7, Postogna, Pauloni 1, Vanoli, Parisato 2, Mazzarol, Ganz, Lindström, Esparon 6, Giorgi, Antonutti, Andreotta 1, Sandrin 3. All. Carpanese