Trieste, 14 Ottobre 2025

Una mediocre Trieste bagna con una sconfitta il ritorno in Europa

07 Ottobre 2025 Autore: Alessandro Asta

Non arriva la riscossa all’esordio in BCL: una Pallacanestro Trieste che, per buona approssimazione, per errori e mediocrità di gioco assomiglia tanto a quella vista tre giorni fa contro Trapani, cede al cospetto di un buon ma non certo irresistibile Würzburg nella prima giornata della fase a gironi della kermesse europea. Finisce 78-63 e l’idea generale, dopo 80 minuti di gare ufficiali, è che la squadra di Israel Gonzalez sia ancora ben lontana dall’idea del presidente Paul Matiasic di un team in grado di “vincere, vincere e ancora vincere”. Certo, dopo solo due partite giocate dare giudizi affrettati è prematuro, ma i biancorossi hanno fatto già vedere tanti (troppi) punti interrogativi su cui bisognerà lavorare. E non solo dal punto di vista tecnico, ma anche mentale.

È Ruzzier a partire in quintetto-base per Trieste, con Toscano-Anderson a tornare nello starting-five (per l’ex Golden State Warriors sarà un’altra partita da dimenticare, dopo quella di sabato scorso contro gli Shark, con una velenosissima "virgola" in ambito di punti segnati). Aprono le danze Sissoko (anche con una stoppata) e “Ruzz” per il 0-4 iniziale, poi è Mintz a infilare due triple per il primo vantaggio tedesco sul 6-5 al 3’. I giuliani sbagliano qualche attacco con un paio di “tiracci” dalla lunga distanza, rimettendo poi la freccia con l’appoggio al vetro di Ramsey, poi i due falli repentini di Toscano-Anderson e i liberi ancora di Mintz mandano Würzburg sul +4 (11-7), qualche momento prima del secondo fallo anche di Uthoff. I tedeschi non sfruttano a dovere i tanti liberi tirati, dal canto suo Trieste fa parecchia fatica in attacco per diversi minuti e non segna nemmeno dalla linea della carità (0/2 ai liberi di Brown) e, senza strafare, i padroni di casa vanno anche sul provvisorio +10 prima della bomba di Candussi. Ma il primo quarto c’è decisamente più Würzburg che biancorossi, già indietro di nove alla prima sirena (21-12) e con un mediocre 1/10 dalla lunga distanza.

Segnali di risveglio in apertura di secondo periodo: il 7-0 di Brown, Ruzzier e Moretti, con un pizzico di difesa forte in più, fa la differenza per tornare a stretto contatto sul -2. Pian piano, con altre tre triple (quelle di Ruzzier, Ramsey e Uthoff), a cui segue il sottomano di Sissoko, Trieste trova anche il vantaggio sul 27-30 al 16’. Torna in auge Mintz per i tedeschi ed è poi sorpasso sul 32-31, ma è altrettanto vero che biancorossi si bloccano nuovamente in attacco, non cercando mai l’uno contro uno e “accontentandosi” del tiro pesante che a un certo punto non va più. Resta Ramsey (12 punti) il principale terminale offensivo dei giuliani, in ritardo di una lunghezza all’intervallo lungo (37-36).

L’avvio di Trieste di terzo quarto non è dei migliori: pronti, via e ci sono due palle perse di fila. Il solito Ramsey fa però “and one” e tripla, riconsegnando il vantaggio ospite al 24’ (43-44), poi la difesa biancorossa torna a fare acqua e Mintz confeziona da solo il +7 per Würzburg. Ross trova la maniera di conquistare tante gite in lunetta, ma il 3/6 è peccato mortale e i giuliani continuano a inseguire (52-49) prima del pareggio di Candussi a 1’14’’ dalla terza sirena. L’ultimo acuto è tedesco, col mini-break di 5-0 a dare il +5 ai padroni di casa al 30’ (57-52) che precede la bomba di Moretti e un nuovo pari – stavolta a quota 57 – con il rimbalzo in attacco e i due punti di Brooks (che però esce subito dopo per quattro falli). Trieste però continua ad accendersi e spegnersi e arriva il contro-parziale 7-0 tedesco, con successivo time-out di Gonzalez a 5'26’’ dalla fine), i biancorossi si riaccendono in attacco con la schiacciata di Sissoko e la palombella di Ross per mantenere viva la fiammella di speranza (66-61), ma il successivo tiro al piccione dal perimetro e i troppi rimbalzi in attacco concessi ai tedeschi consegnano progressivamente il match ai padroni di casa. Carr mette il +9 a 1’25’’ che è il canestro della staffa allungando poi sino al +15 conclusivo, per Trieste il ritorno in Europa non è certo da stropicciarsi gli occhi.

***

WÜRZBURG 78
PALLACANESTRO TRIESTE 63

(21-12; 37-36; 57-52)

WÜRZBURG: Herzog, Scheffs, Saffer, Carr 14, *Mintz 24, *Ivey 5, Petric, * Sklandanowski 6, *Stove 11, *Edigin 7, Thompson 9, Muenkat 2. All Filipovski

PALLACANESTRO TRIESTE: *Toscano-Anderson, Ross 5, Deangeli, *Uthoff 6, *Ruzzier 7, *Sissoko 8, Candussi 6, Iannuzzi, Brown 6, Brooks 2, Moretti 5, *Ramsey 18. All. Gonzalez
 

(credits ph. BCL)


Condividi sui tuoi social