A un passo dal piccolo sogno: la Pallacanestro Trieste si arrende a un tiro di schioppo dall’impresa, cedendo di misura alla corazzata Galatasaray (90-91) che deve sudare davvero tanto per aver ragione dei padroni di casa. Alla fine resta un pizzico di amaro in bocca per essere andati vicinissimi a tirare lo sgambetto ai turchi nella seconda giornata di BCL, ma al tempo stesso c’è la soddisfazione per una prova generosa e muscolare che conferma i progressi già visti sabato scorso a Napoli.
Gonzalez sceglie Ruzzier in cabina di regia sulla palla a due, sono di Uthoff da lontano i primi punti di Trieste mentre gli ospiti hanno da White e Palmer le prime realizzazioni di partita. È 8-4 interno al 4’ dopo il sottomano di Ramsey, il più ispirato ad attaccare il ferro avversario (dove Gillespie troneggia in difesa) in mezzo a tanto tiro dalla lunga distanza che va però molto poco a segno per i giuliani in avvio (solo 2 su 7 in sei minuti e mezzo). Cummings dà lo strappo che porta il Galatasaray avanti sul 9-16, Trieste si aggrappa sui punti di Candussi e Ross per rimanere in scia con tanti attacchi farraginosi, quanto basta però per limitare i danni alla prima sirena (17-21).
A Yasar risponde Toscano-Anderson (finalmente ritrovato, dopo più di qualche passaggio a vuoto sin qui in stagione) in apertura di secondo quarto, Ramsey riavvicina poi i padroni di casa da lontano (23-26 al 13’) ma i turchi continuano a fare sconquassi in pitturato ancora con Yasar, tornando a +7 tre minuti dopo e salendo sul 29-38 in un momento di idee poco chiare per Trieste, che propone… mattoni da tre punti che non prendono nemmeno il ferro. Nel momento peggiore i biancorossi (anzi, in questa occasione bianconeri) sembrano ritrovarsi alla svelta: la carica la danno Ross, Sissoko, Uthoff e Toscano-Anderson e come per incanto è -2 al 18’ (38-40). Con un briciolo di inerzia in mano, Trieste sciupa però tutto nel giro di un minuto e mezzo, con il 9-0 di break Galatasaray (con tripla sulla sirena di Oncel) a far azzerare i decibel dei 5018 di Valmaura (38-49).
Giuliani carichi a pallettoni in avvio di ripresa: schiacciata di Sissoko e bombe di Uthoff e Ross per il provvisorio -6 al 22’. Ma anche in questo caso i turchi non fanno sconti, rimettendo le cose a posto abbastanza rapidamente con le triple di White, prima di un nuovo ritorno di fiamma triestino ancora con Sissoko a maltrattare il ferro ospite e ancora con Uthoff a bombardare dai 6 e 75 (53-57). E il bonus di falli raggiunto molto in anticipo dal Galatasaray fa il gioco della squadra di casa, che con un paio di gite in lunetta e un’altra tripla, stavolta di Ross, arriva a -3 a 2’30’’ dalla penultima sirena (63-66). Trieste fallisce un paio di occasioni per pareggiare i conti, ma è pienamente in partita a dieci dalla fine (67-70).
Candussi prima e Brooks dopo trovano punti importanti, prima del sorpasso firmato da Ramsey sul 73-72 al 33’. I turchi sbagliano una caterva di tiri prima della tripla imbucata da Cummings, rilanciando le proprie quotazioni con White (75-79 a 5’33’’ dal termine), Trieste trova la via del pari con quattro di fila di Sissoko preparandosi per la volata finale. Gillespie e Palmer ricacciano avanti il Galatasaray, Cummings fa una delle cose più importanti di tutto l’ultimo quarto col gioco da tre punti dell’83-88 a 2’30’’ dalla fine. Per i padroni di casa c’è ancora da scalare una piccola montagna per restare in vita, i quattro liberi di fila di Sissoko danno ancora speranza all’ultimo giro di lancette (87-89). E che speranza, visti i due sbagli di fila dei turchi e la tripla dall’angolo di Uthoff servito alla grande da Toscano-Anderson, per il sorpasso interno con 26’’ scarsi da giocare. Gillespie rimette la freccia per gli ospiti in tap-in, l’ultima azione è triestina, Ramsey sbaglia la tripla della vittoria e il Galatasaray sbanca Valmaura. Ma Trieste chiude a testa altissima, sapendo di aver dato il massimo e soprattutto di poter dare battaglia in questa BCL.
***
PALLACANESTRO TRIESTE 90
MCT TECHNIC GALATASARAY 91
(17-21; 38-49; 67-70)
PALLACANESTRO TRIESTE: Toscano-Anderson 12 (4/5, 0/4), Ross 17 (1/6, 4/6), Deangeli (0/1 da tre), *Uthoff 15 (5/8 da tre), *Ruzzier (0/2, 0/2), *Sissoko 18 (5/8), Candussi 6, Iannuzzi n.e., *Brown 5 (0/1, 1/3), Brooks 5 (1/2, 0/1), Moretti (0/2, 0/3), *Ramsey 12 (4/6, 1/5). All. Gonzalez
MCT TECHNIC GALATASARAY: McCollum 9 (2/6, 1/3), Gorener ne, *Cummings 25 (8/17, 1/3), Korkmaz (0/2 da tre), Meeks 3 (1/1 da tre), *Oncel (3/5, 1/4), Palmer 10 (3/8, 1/7), *Bishop 2 (1/1), Tuncer (0/1 da tre), *Gillespie 4 (2/3), *White 19 (5/9, 3/4), Yasar 10 (4/5). All. Yakup
Arbitri: Rosso, Calatrava Cuevas e Zupancic