Trieste, 13 Maggio 2025

Trieste da impazzire! Forlì cancellata in gara-1, è 1-0 nella serie

19 Maggio 2024 Autore: Alessandro Asta

Un altro colpaccio in trasferta, il terzo consecutivo in questi playoff: dopo i due di Torino, la Pallacanestro Trieste ne confeziona un altro, pesantissimo, all’Unieuro Arena. I giuliani vincono di prepotenza gara-1 di semifinale e Forlì perde immediatamente il fattore campo (49-72): una gara con l’energia mentale e fisica giusta, con un predominio assoluto a rimbalzo e con un vantaggio in doppia cifra che la squadra di Jamion Christian ha saputo mantenere a lungo nel corso della partita. Un segnale importante per Ruzzier e compagni, dominanti in difesa e con l’istinto di uccidere che è uscito nell’ultimo quarto quando l'Unieuro ha definitivamente issato bandiera bianca.

Nessuna sorpresa nelle rotazioni di Christian, che mantiene Menalo negli undici a disposizione al posto di Campogrande e propone subito la coppia Candussi-Vildera nello starting-five. E i primi dieci minuti sono interamente di stampo ospite, poiché alla tripla di Valentini risponde Brooks col piazzato e Candussi con la bomba del primo vantaggio ospite (3-5 al 2’). L’Unieuro sbaglia quasi tutto in attacco, Trieste va sul +6 dopo la schiacciata in contropiede di Candussi che diventa 7-17 dopo l’imbucata di Filloy da lontano. I dieci punti di margine vengono mantenuti alla prima sirena (10-20) e l’inerzia resta saldamente in mani giuliane anche in apertura di secondo periodo, perché Forlì ha ancora mani freddissime dal campo e gli ospiti volano anche sul +13 con i liberi di Ruzzier e Reyes. E dalla linea della carità (3/3 di Brooks) Trieste tiene lontana una Unieuro che non trova mai la quadra in attacco, subendo il -15 con Bossi (14-29) e il successivo -17 con l’”and one” di Vildera (18-35 al 18’). I punti di Magro e qualche palla persa di troppo (ben 12 a metà gara) non fanno troppo male agli ospiti, che chiude sul +16 a metà gara (23-39).

Trieste fa sul serio anche rientrando dagli spogliatoi: cinque punti di fila con Vildera e Reyes da lontano, l’Unieuro precipita a -20 colpita poi dalla schiacciata a una mano ancora di Vildera e dalla “tabellata gentile” di Reyes (28-48). Pollone tenta di non far scappare via i giuliani, infilando un paio di triple, ma è ancora una volta la difesa ospite a fare nettamente la differenza e a non dare punti di riferimento agli avversari: Forlì continua a tirare con percentuali bassissime, ma ha il lampo giusto nel finale di periodo, anche grazie alla difesa a zona che manda in panne Trieste: 2+1 di Valentini, bomba di Cinciarini e un libero di Magro. Rimane la doppia cifra di vantaggio esterna al 30’ (38-48), ma l’Unieuro torna così in partita.

A svegliare i giuliani ci pensa Ruzzier, per tanti minuti in panchina causa falli, con la penetrazione che rianima i biancorossi: un altro tentativo di strappo lo prova a dare Candussi con la tripla del provvisorio +13, sull’altro lato è invece Johnson a prendere buona parte delle iniziative romagnole (43-53). Ciò che conta è che Trieste ha nuovamente il giusto equilibrio in attacco, con un nuovo +13 a 5’ dalla fine firmato da Candussi (45-58) e con Ruzzier che manda i titoli di coda qualche istante più tardi con due bombe di fila per il 45-64. I giuliani vanno sino al +24 e ci si può anche concedere il lusso di svuotare la panchina, mettendo anche in campo il giovane Camporeale. È 1-0 nella serie, martedì si torna nuovamente in Romagna, ma il segnale che scaturisce da questi primi 40 minuti è di quelli belli potenti per Trieste.

***

UNIEURO FORLÌ 49
PALLACANESTRO TRIESTE 72

(10-20; 23-39; 38-48)

UNIEURO FORLÌ: *Johnson 10 (2/7, 0/3), *Valentini 10 (2/4, 1/6), *Magro 9 (2/3), *Pollone 7 (2/4 da tre), Cinciarini 7 (2/5, 1/9), Zampini 4 (0/2, 0/4), Pascolo 2 (1/4), *Tassone (0/1 da tre), Radonjic (0/3 da tre), Munari (0/1 da tre). N.e. Zilio e Borciu. All. Martino

PALLACANESTRO TRIESTE: *Candussi 20 (3/8, 4/8), *Ruzzier 17 (1/1, 4/7), *Reyes 9 (1/4, 1/2), *Vildera 9 (4/10), *Brooks 8 (1/1, 1/5), Bossi 6 (0/1, 2/3), Filloy 3 (0/1, 1/8), Deangeli, Ferrero, Menalo, Camporeale (0/1 da tre). All. Christian

ARBITRI: Maschio, Martellosio e Masi


Condividi sui tuoi social