Trieste, 20 Maggio 2025

Trieste, a Jesolo il coefficiente di difficoltà si alza: c'è la Venezia dei tanti ex

06 Settembre 2024 Autore: Alessandro Asta

L’asticella di difficoltà di questo precampionato comincia ad alzarsi con una certa decisione: archiviate le vittorie contro Vanoli Cremona e Nutribullet Treviso, per la Pallacanestro Trieste arriva domani sera la prima delle due sfide del Basketball "In" di Jesolo. E indubbiamente, il match di sabato alle 20.45 contro l’Umana Reyer Venezia assume già un fascino particolare, pur essendo una semplice amichevole estiva.

Contro un team dei tanti ex, da Eugenio Dalmasson a Jordan Parks, sino ad Alessandro Lever, a Giga Janelidze e al “Lobito” Fernandez, per gli uomini di Jamion Christian c’è da tentare di fare uno step in avanti: le “W” incassate a Castelfranco Veneto e Monfalcone hanno delineato a chiare tinte che questo gruppo sta già esprimendo potenzialità importanti, è altrettanto vero che, davanti a una Venezia che non nasconde di voler recitare in campionato i panni di “terza incomoda” dietro a Milano e Virtus Bologna, i prossimi quaranta minuti tasteranno il polso biancorosso in maniera abbastanza netta.

Da una parte il feeling di squadra che al PalaPaliaga ha portato cinque effettivi in doppia cifra di realizzazione, dall’altra la necessità di migliorare la fase difensiva (perché gli 84 punti subiti mercoledì sera non sono stati “salutati” dal gm Mike Arcieri come un dato statistico da incorniciare) e di incrementare anche il fatturato a rimbalzo, specialmente in attacco: il piano-partita contro l’Umana è sufficientemente chiaro, con l’aggiunta che contro una squadra dal notevole peso specifico in pitturato (gente come Kabengele, Simms, Tessitori e Wiltjer saranno clienti rognosi per chiunque, in stagione) si dovrà lavorare molto bene sotto i tabelloni a difesa del proprio ferro.

Auspicabile dunque vedere una Pallacanestro Trieste propositiva e attenta su entrambi i lati del campo: il gioco veloce in transizione voluto da Christian si è visto in parecchie circostanze nelle prime due uscite prestagionali, in attesa di vedere un Ross più in condizione (e in tal senso, il buon stato di forma di Ruzzier aiuterà l’ex-Varese a prendersi i suoi tempi senza fretta) e magari anche di rivedere sul parquet Reyes, tenuto precauzionalmente fermo a Monfalcone mercoledì sera. La due giorni di Jesolo (con Reggio Emilia e Treviso a completare il lotto di squadre) diventa quindi un barometro prezioso, nonché l'ultima occasione biancorossa di incrociare formazioni della nostra serie A prima dell'inizio del campionato.
 


Condividi sui tuoi social