Trieste, 21 Ottobre 2025

Stasera al Taliercio Trieste contro l'Umana nella sfida tra tanti ex

18 Ottobre 2025 Autore: Alessandro Asta

Un’altra sfida per tastare il polso di una squadra che deve confermare di essere in crescita. Dopo la vittoria di sabato scorso a Napoli e pochi giorni dopo dall’impresa sfiorata contro il Galatasaray in BCL, per la Pallacanestro Trieste gli esami non finiscono mai. E quello di stasera al Taliercio contro Venezia (palla a due alle ore 20.00, con arbitri Dori, Valleriani e quel Lanzarini che i biancorossi ritrovano dopo la mega squalifica dello scorso anno post-match contro Trento) è uno decisamente tosto. Vuoi per il valore di un’avversaria partita “a singhiozzo” e che a Trapani domenica scorsa ha lasciato i due punti con tanto veleno per qualche decisione arbitrale contestata, ma anche perché va capito quanto il doppio impegno settimanale tra serie A e coppa può migliorare il processo di evoluzione di un team che necessita ancora di crescere di intesa e di equilibri.
 
In uno scontro tra tanti ex (e sarà inevitabile che il mirino giuliano sia puntato su Denzel Valentine, croce e delizia dello scorso anno) le idee di coach Israel Gonzalez sono chiare: «Dobbiamo continuare a migliorare in difesa, soprattutto nell’uno contro uno, e lavorare meglio come gruppo. Poi, in attacco, voglio che la squadra continui a giocare con la stessa fiducia e fluidità che abbiamo mostrato nelle ultime uscite. La Reyer gioca molto bene in attacco, muove la palla con grande qualità e questo rende più difficile contenerli. Dovremo essere pronti a pareggiare la loro fisicità e la loro intensità difensiva. Coach Spahija è un allenatore di grande talento, lo ha dimostrato in tante occasioni: la sua squadra è forte, fisica e con grande intelligenza cestistica”.

(credits ph. Luca Tedeschi per Pallacanestro Trieste)


Condividi sui tuoi social