Trieste, 30 Aprile 2025

"Bum-bum" con Uthoff e Valentine: Trieste vince a Cremona e si riprende il sesto posto

28 Aprile 2025 Autore: Alessandro Asta

Con la forza e la convinzione di chi dimostra di avere tanta fame, pur con i playoff già in tasca. La Pallacanestro Trieste domina la prima parte di gara al PalaRadi, si fa quasi riprendere dalla Vanoli nel terzo quarto ma poi un’orgogliosa Cremona (che dovrà ancora pazientare per la matematica salvezza) è costretta alla resa sotto i colpi biancorossi di Uthoff e Valentine. Il posticipo del lunedì sera sorride ai biancorossi, vittoriosi per 81-101 e nuovamente al sesto posto in classifica, con l’aggancio all’Unahotels Reggio Emilia a quota 34 punti.

È un primo quarto da favola quello che segue alla palla a due, con una pioggia di triple biancorosse in apertura: quelle di Brown, Uthoff e Valentine danno il +7 al 3’ (2-9) e in pratica Trieste (che non ha a disposizione Brooks, a casa con la bronchite) tira sempre e solo dall’arco dei 6 e 75 in 240’’, con il quarto sigillo da lontano ancora di Uthoff per il vantaggio giuliano in doppia cifra. Cremona si sveglia con la schiacciata di Owens e la bomba di Willis, ma con uno Uthoff già da 12 punti in tasca i giuliani restano a debita distanza dalla Vanoli al 7’ (10-21). Trieste si diverte e corre anche in transizione con Valentine, i punti preziosi di Candussi “doppiano” i padroni di casa sul 13-28 che è anche il parziale alla prima sirena.

Johnson e più in generale il buon pick&roll biancorosso tengono alti i giri del motore ospite: il -14 costringe Cremona a inseguire, con Christon a tentare da solo di mantenere in scia una Vanoli che comunque soffre da matti in difesa. Trieste offensivamente è un violino e torna a segnare prima da lontano con Ross, poi da sotto con Johnson. Il 22-39 è un buon viatico per i giuliani, a ciclo continuo nel bucare a ripetizione la retìna avversaria sino ai 52 punti segnati a metà gara, a Cremona non basta il ritorno di fiamma di un buon Nikolic per evitare il -15 all’intervallo lungo.

Trieste lascia parecchia energia negli spogliatoi rientrando sul parquet nel terzo quarto, con qualche… spadellata di troppo da lontano e con la Vanoli a ringraziare col break di 5-0 firmato Davis e Nikolic. I biancorossi ripartono con la magia di Ross dalla media e un libero imbucato da McDermott (42-55), ma Cremona c’è e lo fa vedere con il solito Christon ben assistito da Willis. In un amen i padroni di casa si ritrovano a soli due possessi pieni di svantaggio, gap che la Vanoli rintuzza ulteriormente con lo schiaccione di Owens del 53-57 del 17’. Dopo il time-out di Christian, tornano a segnare Uthoff e McDermott, ma la difesa ospite è troppo spesso un colabrodo e Cremona punisce dalla lunga distanza con Christon e Davis. Ci vogliono i quattro di fila di Valentine per un mini-allungo triestino sul 61-70, Davis e Owens riducono lo svantaggio ma soprattutto tengono abbondantemente in vita la Vanoli a 10’ dal termine (67-72).

Si segna col contagocce da ambo le parti in apertura di ultimo quarto, poi Valentine piazza la bomba da lontanissimo per il momentaneo +8 al 33’ (69-77). È poi Johnson, di rapina e di forza sotto canestro, a riconsegnare la doppia cifra di vantaggio dei giuliani (69-81) che poi non si fermano più, volando a +16 con Valentine e Uthoff. Il momento decisivo si materializza qui, anche perché la Vanoli subisce il contraccolpo e per i biancorossi c'è solo da mettere la cigliegina sulla torta, con Brown a chiudere i discorsi a furia di triple e Ross a scollinare quota cento con la bomba. Trieste ritrova vittoria e sorriso, dopo una settimana complicatissima specialmente fuori dal campo: bene così.

***

VANOLI CREMONA 81
PALLACANESTRO TRIESTE 101

(13-28; 37-52; 67-72)

VANOLI CREMONA: Christon 18 (6/9, 1/3), Scotti ne, *Willis 14 (1/3, 3/7), *Davis 14 (1/1, 4/7), Zampini 1 (0/1), *Nikolic 12 (5/9, 0/4), Lacey 8 (0/1, 2/6), Zani, Villa ne, Burns 5 (1/2, 1/5), *Omenaka (0/2). All. Brotto

PALLACANESTRO TRIESTE: Obljubech (0/1 da tre), Paiano, *Ross 12 (3/9, 2/4), Deangeli (0/1 da tre), *Uthoff 23 (4/6, 5/11), Ruzzier (0/1, 0/1), Campogrande, Candussi 13 (3/5, 1/3), *Brown 15 (0/1, 5/9), McDermott 4 (1/2 da tre), *Johnson 10 (5/8), *Valentine 24 (5/9, 4/9). All. Christian

ARBITRI: Attard, Paglialunga e Pepponi

(credits ph. LBA / Ciamillo-Castoria)


Condividi sui tuoi social