Trieste, 24 Maggio 2025

Palaverde "rosso" di rabbia per Trieste: in gara-3 passa Brescia

22 Maggio 2025 Autore: Alessandro Asta

L’illusione di mettere nuovamente al guinzaglio la Leonessa si esaurisce dopo venti minuti. Sul neutro di Villorba, la Pallacanestro Trieste si arena dal terzo quarto in poi sotto i colpi di Brescia, che in gara-3 si riprende il fattore campo e vince per 80-70, portandosi a una sola lunghezza dalla semifinale. Ed è dal -12 della prima metà di gara che la Germani, per merito proprio ma anche per qualche decisione dubbia da parte dei signori Rossi, Perciavalle e Patti (che, ammettiamola tutta, un po’ di protagonismo di troppo l’hanno messo nei 40’ del Palaverde, di certo non a favore del team di Jamion Christian), rimette le cose a posto nella serie, in un crescendo che finisce con l'annichilire i padroni di casa.

Senza Colbey Ross bloccato da un risentimento muscolare al polpaccio, scelta obbligata sulla palla a due con Ruzzier subito in quintetto. Parte bene Brescia, sul 4-0 firmato Bilan e Ivanovic, poi è in pratica solo Trieste sino alla prima sirena: “Ruzz” rompe poi l’impasse biancorossa con la tripla dall’angolo. Johnson (subito però gravato di due falli) confeziona il sorpasso a quota 5, poi per la Germani sale nuovamente in cattedra Ivanovic per tentare un break che però Ruzzier rintuzza (8-9 al 5’) sino al nuovo sorpasso giuliano con Valentine. Brescia viene tenuta lontana dal ferro e la squadra di Brescia fa fatica dal perimetro e a rimbalzo, ciò che non succede a Trieste che innesca anche McDermott da lontano per un +7 che si materializza subito dopo con l’appoggio al vetro di Candussi (16-9, timeout Leonessa all’8’). E il finale di quarto è in crescendo per i padroni di casa, a scollinare la doppia cifra ancora con il duo McDermott-“Candu” a certificare dieci minuti iniziali di assoluta qualità (23-11).

Il “magic moment” biancorosso prosegue a inizio di secondo quarto: Kelley stoppa che è un piacere, Brown infila due bombe consecutive e Trieste prova già a scappare via sul 31-13. La Germani tenta di ripartire con la tripla dall’angolo di Cournooh, l’appoggio di Bilan e un po’ di difesa tutto campo, i giuliani reggono però adeguatamente l’urto. Brown e Uthoff (quest’ultimo con schiacciata) tengono lontana Brescia (35-19 al 16’) che ha tanto da Burnell in questa fase di match ma pochino dal resto della truppa: gli ospiti si avvicinano solo leggermente nel punteggio all’intervallo lungo (41-29).

La Leonessa ruggisce in avvio di terzo quarto: Della Valle sfrutta sette tiri liberi consecutivi, rimettendosi ampiamente in carreggiata con la tripla di Rivers (41-39). Volano ben due tecnici in poco più di un minuto sulla testa di Trieste, che si rimette in marcia con la penetrazione di Brooks, ma è decisamente un’altra Brescia quella che si vede sul parquet, molto più rognosa in difesa e sempre costantemente al limite del fallo. Le magie di Uthoff tengono avanti i biancorossi ancora per qualche istante (49-46 al 25’), con i nervi a fior di pelle per qualche cervellotico fischio - vedi un doppio palleggio non fischiato a Bilan - che non arriva dalla terna di arbitri, poi la Germani mette la freccia con Rivers dalla lunga (51-53). È Brown a essere l’ancora di salvezza di Trieste in un momento difficile, con cinque di fila, ma Cournooh piazza allo scadere di periodo la bomba del 56-57.

Il 2+1 di Ndour non è un viatico eccellente per i biancorossi in apertura di ultimo quarto, che si esibisce subito dopo in un affondo in alley-oop per il 56-62 che diventa +8 con la rubata di Ivanovic a mettere ulteriormente in crisi Trieste, che perde palloni a manetta e scivola ancora nel punteggio (56-66 a 6’33’’ dalla fine). Brown è l’ultimo a morire, poi esce per espulsione dopo un tecnico (il quarto della partita fischiato alla squadra di Christian…), i punti di un freschissimo Bilan chiudono la pratica con largo anticipo. Ora sabato si torna finalmente a Valmaura, per cercare di allungare la serie sino alla "bella". Rossi di rabbia.

***

PALLACANESTRO TRIESTE 70
GERMANI BRESCIA 80

(23-11; 41-29; 56-57)

PALLACANESTRO TRIESTE: Obljubech ne, Kelley 3 (1/2), Deangeli, *Uthoff 8 (4/5, 0/4), *Ruzzier 12 (2/5, 2/5), Campogrande ne, Candussi 6 (2/4, 0/1), Brown 17 (4/6, 3/6), *Brooks 5 (2/3), McDermott 11 (3/3 da tre), *Johnson 2 (1/1), *Valentine 6 (3/8, 0/4). All. Christian

GERMANI BRESCIA: *Bilan 7 (3/6), Ferrero ne, Dowe (0/2 da tre), *Della Valle 12 (1/6 da tre), *Ndour 17 (6/13), Burnell 9 (3/10, 0/2), Tonelli ne, *Ivanovic 11 (3/6, 1/5), Mobio (0/1 da tre), *Rivers 18 (4/6, 3/6), Cournooh 6 (0/1, 2/3), Pollini ne. All. Poeta

ARBITRI: Rossi, Perciavalle e Patti


Condividi sui tuoi social