Difficile dire se questa potrà essere la partita della svolta per una Pallacanestro Trieste ancora con tanta corrente alternata in corpo. Di certo, la vittoria nel recupero di campionato con la Bertram Tortona (91-81) è quanto di più importante si potesse guadagnare dopo un primo quarto sciagurato con la “solita” difesa da censurare, ma con un successivo crescendo ispirato da Ruzzier e Moretti su tutti, chiudendo poi con la mentalità giusta su ambo le parti del campo.
Alla defezione ormai cronica di Brooks, si aggiunge quella di Toscano-Anderson, entrambi in panchina solo per onore di firma. Trieste parte distratta, la Bertram invece si dimostra sul pezzo ed è già sul 2-12 al 3’, con Hubb e Riisma a punire parecchio i biancorossi. Brown tenta di suonare la carica con la tripla, ma si vede a occhio nudo che in fatto di dinamismo Tortona non ha problemi a tenere il ritmo tra le mani. La bomba di Vital del 5-17 al 5’ è il primo assordante campanello d’allarme su cui Gonzalez si rifugia in time-out, con più di qualche mugugno che si alza dalle tribune di Valmaura. È Ramsey a tentare di prendersi sulle spalle l’attacco di casa, trovando un paio penetrazioni vincenti, sul lato opposto Strautins ne fa otto di fila (11-29 all’8) e di fischi sì che se ne sentono decisamente tanti di più da parte del pubblico di casa. Trieste limita i danni con un parzialino di 4-0 firmato Ruzzier e Brown, ma il primo quarto è comunque totalmente da dimenticare (15-29), in mezzo anche a tanti rimbalzi in attacco concessi agli ospiti e alle sei palle perse casalinghe.
Moretti, con quattro punti di fila, dimostra quel briciolo di vitalità che serve ai giuliani par risalire sino al -6 ispirato anche da Ruzzier e Brown (27-33, il time-out stavolta è chiamato dalla Bertram al 14’). Trieste resta parecchi minuti con il secondo quintetto in campo, trovando anche il -6 con “Ruzz” dal’angolo, Tortona innesta però Hubb, Vital e Gorham per tornare avanti in doppia cifra (33-43). Torna Moretti in campo e i padroni di casa tornano nuovamente a respirare: suoi cinque dei sette liberi di fila segnati dalla squadra negli ultimi due minuti e mezzo, il -2 alla pausa lunga è grasso che cola per quanto visto nella prima parte di gara (41-43).
Il primo canestro dal campo di Ross consegna subito la parità a quota 43, la Bertram si rimette subito dopo a colpire in contropiede ma l’appoggio al vetro successivo di Sissoko regala il primo vantaggio interno del match al 23’ (48-47). Alla tripla di Vital risponde Ramsey con la stessa moneta, il solito Moretti tiene il +1 interno mentre sale nuovamente sugli scudi Strautins su lato Derthona (57-59), è di Ruzzier l’ultimo acuto del terzo quarto per il 64-61 a dieci dalla fine.
Prima i liberi di Brown, poi le tripla di Ruzzier e Uthoff: Trieste si prende quel briciolo di preziosa inerzia sul 72-66 a 7’ dalla fine. Ovviamente la Bertram è ben lontana dall’essere morta, il 6-0 firmato Vital, Strautins e Olejniczak rimette tutto a posto per Tortona che però subisce dall’angolo la bomba di Moretti del 75-72. Gonzalez rimette in campo il quintetto-base nei minuti finali, trovando giovamento dai punti imbucati da Ramsey (81-76 a poco più di 120’’ dal termine), gli ospiti graziano i biancorossi in attacco e la tripla del +8 provvisorio di Brown fa esplodere il PalaTrieste. E qui si decide il match, con i giuliani che non si voltano più e mettono i punti della staffa con Ramsey e ancora con Brown da lontanissimo. Una bella risposta, dopo i mal di pancia post-Brescia.
****
PALLACANESTRO TRIESTE 91
BERTRAM TORTONA 81
(15-29; 41-43; 64-61)
PALLACANESTRO TRIESTE: Toscano-Anderson ne, *Ross 10 (2/6, 1/6), Deangeli, *Uthoff 6 (0/1, 2/4), Ruzzier 16 (1/3 4/4), *Sissoko 8 (3/6), Candussi 3 (0/1, 1/1), Iannuzzi ne, *Brown 17 (2/3, 3/5), Brooks ne, Moretti 14 (2/4, 1/4), *Ramsey 17 (4/6, 1/7). All. Gonzalez
BERTRAM TORTONA: *Vital 17 (4/6, 3/10), *Hubb 14 (2/5, 3/7), *Gorham 16 (8/11, 0/2), Pecchia 2 (1/1, 0/2), Chapman (0/3), Di Meo ne, Tandia ne, Strautins 17 (5/6, 2/9), Baldasso 3 (0/1, 1/4), *Olejniczak 4 (1/3), Biligha 2 (1/3), *Riismaa 6 (2/2). All. Fioretti
Arbitri: Attard, Paglialunga e Nicolini
credits ph. Luca Tedeschi per Pall.Trieste