Una risposta concreta dopo un’ultima settimana da incubo: la Pallacanestro Trieste batte un colpo importante dopo lo sfracello di domenica scorsa a Latina, dominando in lungo e in largo il Gruppo Mascio Treviglio (86-76). E nella sfida tra “deluse” ne esce fuori un team biancorosso che confeziona probabilmente i migliori venti minuti iniziali di tutta la stagione, indirizzando nel modo giusto una partita alla vigilia delicatissima sotto tanti punti di vista.
Manca la Curva Nord per tutto il primo quarto, manca soprattutto Vildera per infortunio, Trieste parte però bene tirando con precisione dalla lunga distanza con Candussi e due volte con Brooks (9-3). Treviglio risponde bene con Barbante ed Harris per il 5-0 di break, ma l’attacco biancorosso c’è e in pitturato arrivano buone risposte dai “piccoli”: Ruzzier e Brooks si infilano bene nelle non perfette maglie difensive ospiti, è +10 al 7’ e in generale è una Trieste che protegge anche bene il proprio ferro, mantenendo le dieci lunghezze di gap alla prima sirena (28-18).
Con il tifo organizzato ad esporre lo striscione “Basta alibi tutti colpevoli” (tante le imbeccate per tutta la partita contro il gm Arcieri e coach Christian), i biancorossi trovano buone soluzioni sotto i tabelloni con Candussi e Deangeli (36-22), riuscendo a riversarsi anche in contropiede. Treviglio arma la mano di Vitali dalla lunga distanza, ma non è sufficiente per contenere una Trieste che in attacco fa praticamente quello che vuole: è 43-27 sulla tripla di Ruzzier, il gap si allarga ulteriormente con la bomba di Campogrande del momentaneo +21. Gli ospiti sembrano già al tappeto, ma l’8-0 di parziale firmato Sacchetti e Harris riapre parzialmente i giochi a fine secondo quarto, con il 51-38 biancorosso al 20’.
Trieste è in ritmo in apertura di terzo periodo: ancora Ruzzier è metronomo eccellente di squadra, i punti di Brooks da lontano e Deangeli in schiacciata ridanno venti punti di vantaggio ai biancorossi al 24’ (60-40, time-out Gruppo Mascio). Harris non ci sta sul lato opposto (due bombe) ma la difesa di Treviglio fa davvero acqua da tutte le parti: sul perimetro i padroni di casa continuano a fare sconquassi (tripla di Bossi e canestro a filo di 24’’ di Brooks per il momentaneo 71-50), Trieste vola anche sul +23 prima del libero imbucato da Harris che però non sposta praticamente nulla in favore degli ospiti a fine terzo quarto.
Cambia poco o niente nei dieci minuti finali: ancora Ruzzier tiene a debita distanza Treviglio tra triple e liberi segnati, Barbante mantiene in vita il Gruppo Mascio (80-64). La partita si trascina via senza particolari scossoni, con qualche magia di Brooks e con il tentativo tardivo del Gruppo Mascio di riaprire in extremis il match. I lombardi arrivano sino a -10 a 39'' dalla fine, ma tutto è già indirizzato in favore dei padroni di casa: la ciliegina la mette Rolli per l'86-76 finale, Trieste torna a sorridere. E ci voleva, dopo giorni difficili dentro e fuori dal campo.
***
PALLACANESTRO TRIESTE 86
GRUPPO MASCIO TREVIGLIO 76
(28-18, 51-38, 73-51)
PALLACANESTRO TRIESTE
Objubech, Bossi 8, Filloy 3, Rolli 2, Deangeli 4, Ruzzier 21, Camporeale, Campogrande 6, Candussi 15, Ferrero 2, Brooks 25. All. Christian
GRUPPO MASCIO TREVIGLIO
Pacher, Carpi 2, Vitali 9, Harris 21, Cerella 5, Falappi, Sacchetti 10, Barbante 17, Pollone 9, Giuri 3, Miaschi. All. Valli
ARBITRI: Barbiero, Attard e Praticò