Trieste, 22 Ottobre 2025

La pillola continua a restare amara per Trieste: ko netto anche contro l'Igokea

21 Ottobre 2025 Autore: Alessandro Asta

L’ennesima rincorsa a vuoto di questo inizio stagione. Non cambia di una virgola il trend della Pallacanestro Trieste nella terza partita del girone di BCL, con l’Igokea che si mette al sicuro già dopo metà gara (91-76 il finale) e con i giuliani a essere ora ultimi nel gruppo, al giro di boa di una kermesse europea che sembra già essere a forte rischio di sopravvivenza. E l’idea palpabile – che ormai sta diventando una certezza – è di una squadra che continua a dimostrare tutte le proprie vulnerabilità tattiche e mentali, lasciando troppo spazio a un’avversaria che ha sempre saputo mantenere l’inerzia in mano, nonostante un timido tentativo di recupero ospite nel terzo quarto: troppo poco per vincere in una competizione dove nessuno ti regala qualcosa.

È tutto in salita l’inizio di partita: parecchi errori da ambo le parti in avvio di partita, con Trieste che sbaglia tanto in attacco e con i padroni di casa a fare altrettanto sino all’8-8, momento in cui il 9-0 dell’Igokea (abile a trovare anche un sacco di rimbalzi in attacco) allontana nel punteggio i bosniaci e costringe Gonzalez al timeout. Tyree trova una bomba anche di tabella, doppiando i biancorossi sul 20-10, è Bess a punire ulteriormente i giuliani dalla lunga distanza volando addirittura a +13 a 2’ dalla prima sirena. E le “disgrazie” ospiti non sono finite prima del 10’, perché ancora Tyree fa un gioco da 4 punti mandando l’Igokea al massimo vantaggio sul 27-12.

Simanic rende ancora più cupa la serata biancorossa, facendo precipitare Trieste sul -20, poi i giuliani – con tanta difficoltà – trovano la via per tornare a pungere almeno un po’ in attacco. Ramsey, Sissoko e Toscano-Anderson trovano qualche punto e qualche gita in lunetta (peraltro, con percentuali mediocri proprio dalla linea della carità), ma è dall’altra parte del parquet che gli ospiti non fanno per nulla la differenza. Bess tiene lontano l’Igokea sul 43-26 al 17’, Ross ne fa quattro di fila e Brown spara la tripla dall’angolo del 48-33, ma ancora Tyree è una macchina dalla lunga distanza (51-33, gap rintuzzato da Ramsey che risponde da lontano subito dopo). Trieste continua a segnare sino alla metà gara, arrivando fino al -14 di Ramsey con l’ingenuità della stessa guardia a regalare due punti facili a gioco fermo a Popovic (55-39).

È Lewis su lato Igokea a fare il “castigamatti” rientrando dagli spogliatoi: due triple e i padroni di casa volano nuovamente a +20 (61-41), poi è Sissoko a lanciare un segnale forte per i giuliani, trovando tanti punti in pitturato e regalando assieme a Toscano-Anderson il break di 8-0 e un minimo di fiducia (61-49 al 24’). L’Igokea si blocca in attacco, Trieste imbuca la bomba con Uthoff e rivede ulteriormente la luce sul -9, perdendo però prematuramente Toscano-Anderson che fa quarto e quinto fallo in un amen (ma perché la panchina non lo ha richiamato per tempo?) con 14’ ancora da giocare. Nel momento peggiore, i bosniaci tornano a mettere energia su ambo i lati del campo e, senza strafare, si rimettono abbondantemente a distanza di sicurezza a dieci dalla fine (70-53), con i biancorossi a vanificare tutto alla terza sirena.

Tyree fa +17, sempre da lontano, Brown spara da tre il 75-61 ma la montagna da scalare è sempre mostruosamente alta. E difatti l’Igokea, col 4-0 di break a 6’32’’ dalla fine, mette il punto esclamativo per non voltarsi più indietro (81-61). A poco servono le triple di Brown e Uthoff per indorare la pillola e tentare almeno di tornare a casa con un passivo più accettabile, perché le dormite in difesa restano colossali e il -15 finale non nasconde le preoccupazioni per una Trieste che è ancora ben lontana dal potersi definire “squadra” 

***

IGOKEA M:TEL 91
PALLACANESTRO TRIESTE 76

(27-12; 55-39; 70-53)

IGOKEA M:TEL: Ceaser 2 (1/2), *Lewis 13 (2/5, 3/7), P. Popovic 3 (0/4), *Gavrilovic 10 (5/7), Tyree 27 (3/7, 6/8), Mustapic ne, Ilic 2 (1/2), Antunovic ne, *N. Popovic 5 (2/3, 0/1), *Bess 8 (1/2, 2/6), *Milosavljevic 11 (2/4, 1/2), Simanic 10 (2/4, 2/3). All. Stefanovic

PALLACANESTRO TRIESTE: Toscano Anderson 4 (1/4, 0/3), Ross 9 (0/4, 2/5), Deangeli, *Uthoff 13 (2/4, 3/5), *Ruzzier 3 (0/1, 1/2), *Sissoko 17 (7/7), Candussi 3 (1/2, 0/1), Iannuzzi ne, *Brown 9 (0/3, 3/9), Brooks ne, Moretti 2 (0/5 da tre), *Ramsey 16 (5/7, 1/3). All. Gonzalez

(credits ph. BCL)


Condividi sui tuoi social