Primo match-point per il sesto posto matematico sprecato dalla Pallacanestro Trieste: senza Ruzzier (un'assenza che di fatto è pesata nei 40 minuti di Masnago), la squadra di Jamion Christian cade di fronte a un'Openjobmetis Varese già salva. Tra i tanti errori al tiro nel corso di tutto il match, i giuliani incassano una sconfitta (85-80) che di fatto rimanda tutti i discorsi per la posizione finale di classifica all'ultima giornata.
Brutto inizio di gara per Trieste, punita da Mitrou-Long per il 6-0 iniziale che diventa +7 con un libero segnato da Akobundu-Ehiogu. Per un attimo i giuliani trovano il -2 con Ross e la tripla di Uthoff, ma in un amen l’Openjobmetis vola sul 13-5 sempre con i punti pesanti di Mitrou-Long. È Brown a mettersi in proprio e a riportare a -2 Trieste al 5’, che ritrova quattro minuti dopo la parità a quota 19 con un paio di canestri di Brooks e l’1/2 in lunetta di McDermott in prossimità della prima sirena.
Sono due triple (una dello stesso McDermott, l’altra di Candussi) a innestare un piccolo break giuliano: il successivo sottomano di Valentine, oltre a un chiaro dominio a rimbalzo, fa volare i giuliani sul 24-31 del 14’. Torna Mitrou-Long in campo e Varese torna a segnare, c’è soprattutto Alviti con cinque punti di fila (e con un antisportivo che vola sulla testa di Trieste) a riportare l’Openjobmetis col muso avanti (33-31). Gli ospiti sparano tanto (e male, visto il 19% di metà gara) dalla lunga distanza, i padroni di casa conservano all’intervallo lungo quattro lunghezze di gap sul 39-35.
Hands, da tre, regala subito il +8 per Varese rientrando dagli spogliatoi, poi il quarto fallo di Mitrou-Long sembra tarpare un po’ le ali all’Openjobmetis, Trieste finalmente comincia a mettere più il pallone in pitturato, con Johnson a creare problemi per la difesa di casa. E finalmente i biancorossi segnano anche qualche tripla con Uthoff, Valentine e soprattutto con Brown, arrivando a -1 (51-50). Ci sono però Librizzi ed Hands a essere la vera spina nel fianco dei giuliani in difesa, tra canestri segnati con tanto di “and one” assortiti. Torna a + 8 la squadra di Kastritis sul 58-50, il 4-0 di Candussi e la tripla di Ross (che pesca però subito dopo il quarto fallo personale) sembra rimettere in carreggiata Trieste, che però poi subisce un altro parziale con Alviti e ancora Librizzi a bombardare senza pietà (66-57 al 30’).
Varese tiene l’inerzia in apertura di ultimo quarto: Barford e Akobundu-Ehiogu consegnano il +8 al 33’, Valentine lima da lontano il passivo sul 70-65 e Trieste si mette subito dopo a caccia di penetrazioni e falli in uno contro uno. Un solo possesso pieno separa le due squadre a 6’ dalla fine, Alviti imbuca una nuova bomba ed Hands riallontana nuovamente l’Openjobmetis (76-68) che poi perde per falli Mitrou-Long (tecnico per lui). I giuliani restano comunque in vita (bomba di Valentine del -4 a 120’’ dal termine) anche se i tanti rimbalzi d’attacco di Varese fanno il gioco dei padroni di casa, sull’83-76. Trieste tenta il tutto per tutto nel minuto finale, segna Ross in sottomano ma lo stesso numero 4 finisce anch’esso fuori per falli nella successiva azione offensiva triestina. In una situazione pressoché disperata a 8’’ dalla fine, Brown fa 2/2 in lunetta per il -3, a chiudere i giochi è Hands lasciato indisturbato a schiacciare nell’ultima azione.
***
OPENJOBMETIS VARESE 85
PALLACANESTRO TRIESTE 80
(19-19; 39-35; 66-57)
OPENJOBMETIS VARESE: *Akobundu-Ehiougu 6 (2/2), *Alviti 21 (2/4, 4/8), *Mitrou-Long 15 (2/6, 3/7), Bradford 2 (1/1, 0/2), Anticevich 2 (1/1), Librizzi 16 (1/1, 4/10), Reghenzani ne, Esposito (0/1), *Assui N’Guessan 3 (1/2, 0/4), Fall (0/1), Hands 20 (8/15, 1/11). All. Kastritis
PALLACANESTRO TRIESTE: Obljubech ne, Paiano ne, *Ross 9 (2/6, 1/4), Deangeli, *Uthoff 9 (0/1, 2/9), Campogrande ne, Candussi 11 (1/3, 1/3), *Brown 20 (1/4, 4/8), McDermott 7 (0/1, 2/3), *Johnson 7 (3/4), *Valentine 11 (1/1, 3/10). All. Christian
ARBITRI: Gonella, Perciavalle e Noce