Se qualcuno, dopo la vittoria interno con Agrigento, si era minimamente illuso che la Pallacanestro Trieste fosse guarita dai propri mali, ecco che il ko in casa dell’ultima della classe del girone Verde (che oltretutto, non aveva mai vinto tra le mura amiche) fa rimpiombare nuovamente nella depressione la squadra di Jamion Christian. A Cisterna di Latina arriva un ko pesantissimo contro la Benacquista (70-67) ed è una nuova tremenda bocciatura per i biancorossi, mai realmente con l’inerzia tra le mani e che ricadono nuovamente nei vecchi peccati originali fatti da pochissima lucidità offensiva e tanto (troppo) tiro da tre.
Christian rimane sul quintetto-base già visto di recente, con Candussi e Vildera assieme sotto le plance. La partenza biancorossa non è però delle migliori, anche perché Trieste segna solamente quattro punti in altrettanti minuti giocati, con Latina che mette provvisoriamente la museruola sul 4-4. Poi sull’asse Brooks-Vildera (con nove punti di fila del lungo) i biancorossi costruiscono un piccolo break a favore nei minuti che seguono: +5 sull’8-13, che diventa +8 con Candussi a scavare un ulteriore piccolo parziale non conservato però alla prima sirena. La Benacquista di fatto è solo Mayfield e Alipiev in attacco, quanto basta però per smussare il gap sino al 14-18 del 10’.
Brutto inizio di secondo quarto per Trieste, che subisce il 7-0 di parziale laziale venendo ricacciata indietro nel punteggio. Poi Latina si ferma, pur sfidata al tiro dalla difesa giuliana, ed è contro-break biancorosso con Brooks, Vildera e la tripla di Ruzzier (21-25 al 14’). Un briciolo di continuità in attacco viene trovata con tre bombe di fila rispettivamente di Ferrero, Deangeli e Filloy (28-34), ma con un quintetto successivamente bassissimo in campo (praticamente senza lunghi gravati di due falli, con Deangeli addirittura a fare il “5”) Trieste torna nuovamente a vacillare. Solo soluzioni perimetrali scadenti e un risicatissimo +1 al 20’ fanno da cornice alla pausa lunga a Cisterna di Latina (33-34).
Tanta mediocrità da ambo le parti nei primi minuti di terzo quarto: si sbaglia parecchio e si segna col contagocce, tant’è che al 25’ è parità a quota 41. Sono Deangeli prima e Ruzzier poi gli uomini in più per Trieste in questo ambito di partita, con il +6 che arriva al 27’. Ma ancora una volta i biancorossi si fermano nuovamente, con Parrillo dall’altro lato della barricata a infilare le triple di un nuovo sorpasso laziale (52-49), con la Benacquista che tiene poi una lunghezza di margine al 30’.
E i giuliani faticano anche nei minuti che seguono, con Mayfield padrone del parquet tra tiri segnati e assist dispensati (59-54 Latina al 32’). La Benacquista è in un momento d’oro, con la tripla segnata da Alipiev ad allargare ulteriormente la forbice per i laziali che vanno addirittura sul momentaneo +8: Trieste si risveglia con Candussi e Vildera a siglare il 64-60, i padroni di casa sbagliano qualche possesso e un paio di tiri liberi, la tripla di Filloy consegna il -1 e successivamente Brooks pareggia i conti sul 65 pari a 60’’ dal termine. Si decide all’ultimo respiro, Viglianisi e Vildera falliscono la via del canestro, non sbaglia invece Mayfield da lontano (68-65 a 20’’ dalla fine). Arriva poi la logica girandola dalla linea della carità, con Filloy e Alipiev a fare 2/2 in lunetta. Le “preghiere” di Brooks e Filloy da lontano non vanno poi a segno, Alipiev sbaglia entrambi i liberi ma è troppo tardi per Trieste: vince Latina, i giuliani ripiombano nell’oblio.
***
BENACQUISTA LATINA 70
PALLACANESTRO TRIESTE 67
(14-18; 33-34; 52-51)
BENACQUISTA LATINA
*Mayfield 20 (5/8, 2/4), *Alipiev 19 (4/9, 2/5), *Romeo 14 (5/7, 1/6),*Parrillo 6 (0/1, 2/8), Zangheri 5 (1/1, 1/1), *Moretti 4 (1/4), Viglianisi 2 (1/2, 0/3), Borra (0/5). N.e. Amo Mladenov e Rapetti. All. Sacco
PALLACANESTRO TRIESTE
*Vildera 16 (6/12), *Filloy 11 (0/2, 3/13), Deangeli 11 (2/2, 1/3), *Brooks 10 (3/8, 0/9), *Ruzzier 8 (1/4, 2/5), *Candussi 8 (2/4, 1/3), Ferrero 3 (0/1, 1/3), Bossi (0/1 da tre). N.e. Rolli e Obljubech. All. Christian
ARBITRI: Gagliardi, Grappasonno e Giunta