Dopo una stagione di grandi soddisfazioni, coronata dal primo posto nella categoria Under 7 del torneo "Città di Udine" e dalla vittoria della Coppa Generale della medesima manifestazione, il Rugby Educativo Propaganda è pronto ad affrontare la nuova annata sportiva che per i ragazzi fino all'Under 13 vede la partenza dei tornei fissata al 9 ottobre.
"Il primo risultato l'abbiamo già ottenuto - confida il presidente Andrea Boltar - ed è quello di essere riusciti a mantenere i numeri dell'anno scorso: circa una cinquantina di mini-atleti che si allenano sui campi di Chiarbola e di Borgo San Sergio".
Oltre al mantenimento, ci sono anche novità? "Più di una, a partire dall'asset societario. Nel salutare e ringraziare per il loro operato i dirigenti dimissionari Paolo De Beden e Andrea Salvalaio, siamo contenti di accogliere Alessandra Iuran e dare il bentornato all'avvocato Alessandro Carbone, che ricoprirà il ruolo di vicepresidente. Oltre a ciò mi preme sottolineare un gesto per noi molto significativo" prosegue il delegato FIR per Trieste. "Per venire incontro alle famiglie in un periodo di caro-bollette importante e con alle porte un inverno di prospettive preoccupanti, abbiamo deciso di intervenire dimezzando le quote sociali. Ciò è stato possibile sia operando dei sacrifici interni sia grazie al contributo di uno sponsor, Comeco, che ringraziamo per la vicinanza manifestataci".
Oltre a questa lodevole iniziativa, c'è qualcosa di nuovo anche per i ragazzi? "Abbiamo instaurato un rapporto di collaborazione con la società Venjulia per l'Under 15. Da questa sinergia, e con forse l'apporto di alcuni atleti di Gorizia, nasce il "Rugby Trieste" che parteciperà a un campionato vero e proprio, che probabilmente non avrà respiro solo regionale ma sconfinerà in Veneto anche grazie al sempre prezioso supporto dei nostri genitori". Il tutto nell'attesa di un nuovo campo dove poter giocare e non solo allenarsi... "Argomento su cui siamo al lavoro da tempo. Certo servono fondi che al momento non abbiamo, comunque una notizia positiva c'è: una volta che le risorse finanziarie saranno reperite i lavori potranno partire velocemente perché il terreno è già stato individuato ed è a disposizione".