Trieste, 20 Maggio 2025

Se un paesino come Muggia batte il Tottenham...

30 Novembre 2021 Autore: Gabriele Lagonigro

Londra: 8 milioni e 900 mila abitanti. Murska Sobota: 11.244 (fonte Vikipedia). Praticamente un millesimo della capitale inglese. Certo, il pallone non rotola in base alla grandezza delle metropoli e non esiste forza di gravità connaturata alle dimensioni di una città-stato. In campo ci vanno undici da una parte e undici dall'altra, e vallo a spiegare ai supporter del Tottenham, dopo la clamorosa sconfitta per 2-1 in Slovenia nell'ultimo turno di Conference League, che il loro allenatore, Antonio Conte, guadagna 17,6 milioni di euro all'anno mentre l'intero valore di mercato dei 266 giocatori della Prva Liga, l'equivalente Serie A d'oltre confine, è appena il triplo dell'ingaggio garantito al tecnico salentino. Tre Conte, per intenderci, fanno quasi 300 calciatori del campionato sloveno, almeno sotto l'aspetto economico.

Ma al di là della sorpresa epocale del Mura, a destare ancora una volta interesse e meraviglia e la caparbietà dei nostri vicini, che in ambito sportivo sono capaci di successi insperati per una repubblica di appena due milioni di anime. Su Pogacar & Co., nel ciclismo, non ci sono più parole da spendere. Di Doncic e delle sue memorabili giocate ad appena 22 anni con la maglia di Dallas in Nba ne scrivono ogni giorno tutti i giornali. Nel volley la Nazionale slovena è giunta seconda agli Europei quest'estate e nel 2019. La selezione di pallamano si è posizionata terza ai Mondiali del 2017, senza enumerare poi tanti altri successi in discipline meno conosciute.

Il calcio, paradossalmente, non ha mai fatto la parte del leone, anche perché a pallone ci giocano sostanzialmente i figli delle famiglie emigrate, di recente o più indietro negli anni, dalle altre repubbliche ex jugoslave. Gli stessi Ilicic e Handanovic hanno origini più meridionali. Capolista del campionato è il Koper, che ha la sua splendida casa nella nuova Bonifika ma se parliamo di livello tecnico, a Capodistria siamo in linea con una Serie C italiana, nulla più. Ed anche per questo il trionfo del Mura contro i big inglesi assume connotati ancora più innaturali. Sarebbe come se la Triestina si presentasse in Europa e battesse il Tottenham. Ma il calcio è bello proprio per questo.

La Slovenia deve ancora spiegarci come un paese poco più grande del Friuli Venezia Giulia possa competere contro i fenomeni. Per noi comuni mortali rimane un mistero.

(nella foto https://footballtripper.com lo stadio di Murska Sobota)


Condividi sui tuoi social