Si ripete con successo l’esperienza dei camp estivi sul terreno del San Giovanni. Sono stati due gli eventi che hanno richiamato un centinaio di ragazzi e ragazze di età compresa fra i 6 ed i 14 anni: l’Inter Summer Camp, per la prima volta in assoluto a Trieste e Campionissimi, realtà consolidata, nata per volontà di Matteo Medani ormai 26 anni fa. Due manifestazioni rese possibili grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia.
“Quest’anno - spiega Medani - abbiamo voluto sdoppiarci ed arricchire la nostra proposta estiva. Devo dire che è stato un successo il camp dell’Inter, che oltre a vedere la partecipazione di super visori e tecnici nerazzurri, venuti appositamente per l’occasione, ha portato anche ospiti prestigiosi che hanno dato lustro all’evento. E’ ancora prematuro parlare per il prossimo anno ma ci stiamo lavorando e vedremo di ripetere questa bella esperienza. Intanto proseguiamo con l’ultima settimana di Campionissimi e poi potremo rimboccarci le maniche e pensare al futuro. Un ringraziamento doveroso va alla Regione per il suo contributo”.
Campionissimi chiuderà i battenti il 25 luglio ed anche nell’ultima settimana di gioco e divertimento promette delle belle sorprese per i suoi giovani calciatori che oltre al calcio possono anche godere di una rinfrescante piscina. L’esperienza dell’Inter Summer Camp, di due settimane, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti: fra questi l’ex calciatore Demetrio Steffè, la giornalista Mediaset Valentina Graziosi ed il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga che ha parlato in questi termini del Camp. “E’ un momento di supporto alle famiglie ed io continuo a dire che è importante avere anche nel periodo estivo delle attività per i ragazzi. In tal modo si offre loro un’opportunità per stare all’aria aperta e socializzare facendo sport. Iniziative come queste sono sempre utili per la loro crescita”.
Il presidente ha quindi sottolineato l’importanza di “Io Sono Friuli Venezia Giulia”, il marchio di valorizzazione e promozione delle realtà culturali e sportive del territorio. “L’idea è stata quella di superare la frammentarietà della promozione della Regione e concentrare il tutto partendo dall’agroalimentare e proseguendo poi nella parte turistica e di promozione del territorio coinvolgendo a 360° tutte le realtà, comprese iniziative come questa che rendono sempre più vivibile la Regione, sempre più a misura di famiglia”.
A detta di Fedriga, interista da una vita, il riuscitissimo Camp ha rispettato i giusti valori. “Divertirsi, conoscersi ed ascoltare gli allenatori, così bisogna fare e così è stato. La Regione continuerà a sostenere progetti come questo”. Simili le parole anche dell’assessore regionale agli Enti Locali e Sicurezza, Pierpaolo Roberti, presente invece alla prima giornata di Campionissimi. “E’ molto più di un summer camp: Campionissimi è sport, divertimento e valori sani per i nostri ragazzi. Un’opportunità per crescere e vivere l’estate in modo attivo e positivo. Complimenti a tutti”.