Trieste, 08 Maggio 2025

Al campo di San Giovanni l'iniziativa di prevenzione per il primo soccorso

06 Maggio 2025 Autore: Redazione

Il 15 febbraio scorso, sul campo di San Giovanni, si è vissuto un momento di paura durante una partita del campionato Juniores di calcio. Un giovane della squadra ospite, dopo un normale scontro di gioco, è andato in arresto cardiaco. Situazione fortunatamente affrontata grazie all’intervento di uno spettatore, che immediatamente si è attivato nell’attesa dell’intervento dei sanitari. Ora il ragazzo fortunatamente si è rimesso, ed è questa la notizia migliore.

L’accaduto però ha segnato il vissuto di tutti i presenti, in particolar modo dei giovani atleti presenti, nella consapevolezza che sia necessario formare le persone nell’affrontare eventi traumatici di questo tipo. Per questo motivo il San Giovanni, unitamente ai “veterani” del gruppo Amatori San Giovanni ed all’ANSMeS Provinciale ha pensato di organizzare un incontro dal titolo “Supporto vitale di base su campo sportivo”. L’evento è stato animato da tre giovani dell’organizzazione di volontariato “Assistenza e Servizi di Emergenza - Motosoccorso” che operano sul territorio anche con attività di formazione specifica, oltre a collaborare con le strutture sanitarie locali. L’attività che ha coinvolto una ventina di persone ha visto una prima parte di informazioni teoriche ed una seconda di rianimazione svolta proprio sul campo di viale Sanzio.

Al termine dell’evento il presidente provinciale dell’ANSMeS, Fabio Kanidisek, ha consegnato alla società sportiva San Giovanni la targa dell’ANSMeS nazionale come segno di adesione agli ideali sportivi e di ringraziamento per la meritoria attività svolta negli oltre ottant’anni di vita.


Condividi sui tuoi social