Si chiude con la vittoria dell’Olimpia Milano l’undicesima edizione del Memorial "Stefano Tramontin" – Trofeo BCC Venezia Giulia: un’altra edizione archiviata con un grande successo, di partecipazione, pubblico e solidarietà.
Nella cornice del Palasport di Aquilinia, si è disputato l’atto conclusivo con le relative premiazioni e proprio per la finalissima Milano ha superato i locali della Pallacanestro Trieste per 78 – 58, imponendo il suo potenziale ed il suo talento: è stata però una giornata certamente da ricordare, che ha elevato ancora una volta nella testa di tutti i presenti il ricordo di Stefano Tramontin, il giovane a cui è dedicato il torneo e che rimane sempre nei cuori di organizzatori, amici, parenti e tantissimi altri.
E’ stato il torneo dove società locali hanno sostenuto e aiutato l’organizzazione mettendo a disposizione campi e personale, è stato il torneo dove tutti i premiati a livello individuale hanno avuto anche due biglietti per cinque concerti regionali del 2025 grazie al sostegno di Azalea Concerti: è stato, insomma, un evento a 360 gradi, dove alla fine ICH – Sport&Events ha raccolto 2.000 euro da donare al CRO di Aviano – Sezione Giovani. E’ stato il torneo nel quale c’è stata la partecipazione sentita di Futurosa Trieste, che ha aperto la parentesi del Primo Torneo Internazionale Accademia Trieste, con Accademia Trieste insieme alle slovene Kranj e Domzale e all’ungherese Sopron. E’ stato anche il torneo della partecipazione dei Bazinga Baskin Trieste, che nel pomeriggio di domenica hanno superato 83 – 73 l’Ubc Udine in una tappa del campionato di baskin, disciplina in grandissima crescita.
A livello sportivo, dieci formazioni che hanno onorato al meglio il torneo, con partite al cardiopalma anche nel derby serbo fra Dinamik Belgrado e Radnicki Belgrado, mentre ai Salesiani si è svolta una finalità di consolazione fra Colleferro e Virtus Padova, dove nessuno ha mai ceduto di un centimetro. L’Apu Udine dell’interessantissimo Skaljac ha messo la testa avanti nell’ultimo periodo contro la Reyer Venezia di coach Serena, mentre nella finale terzo/quarto posto è stata la SMG Latina a spuntarla su Dueville, in un confronto che ha regalato moltissime emozioni.
Alla fine, premiazioni conclusive con grande partecipazione di tutti quanti e l’appuntamento al prossimo anno, con la promessa di rendere ancora più grande un evento che oramai è entrato nel cuore di tutti come appuntamento fisso.
Il Memorial Stefano Tramontin – Trofeo BCC Venezia Giulia è un evento organizzato da ICH – Sport&Events in co-organizzazione con il Comune di Trieste e realizzato grazie ai contributi di Regione Friuli Venezia Giulia, Io Sono Friuli Venezia Giulia, Fondazione Cr Trieste, BCC Venezia Giulia e in collaborazione con baskeTrieste e Pallacanestro Trieste, oltre alla preziosissima collaborazione dei ragazzi di CIOFS ETS – FVG.
COLLEFERRO – VIRTUS PADOVA 48 – 71
Colleferro Basket: D’Alonzo, Tardi 2, Papa 4, Raponi, Esposito 21, Ferrara 15, Salvagnini 6. All. Avenia
Virtus Padova: Bomitali, Bon 4, Cardin 2, Clim 11, Fiore 7, Marinello, Mertiri 6, Riva 10, Testagrossa 2, Tosatto 4, Trivellato 6, Yankine 2. All. Visentin
Parziali: 7-17; 26-29; 36-51
Arbitri: Lorusso e Aizza
RADNICKI BELGRADO – DINAMIK BELGRADO 70 – 71
Radnicki Belgrado: Simcic 2, Capenovic 12, Dukic, Adic 23, Uzelac 8, Obradovic 18, Stojilkovic 4, Gaasovac 2, Kristic, Mirkovic, Bricic 1, Vojinovic, Valabet, Belic. All. Mijajlovic
Dinamik Belgrado: Stojanovic 6, Bogicevic 20, Jakovljevic, Pavlovic, Stamenkovic 8, Nivemcevic, Petrovic 3, Mladjenovic 6, Delic 7, Stefanovic, Torbica 16, Ivikvoc. All. Dimitrije
Parziali: Bonano e Caccamo
Arbitri: 12-19; 30-42; 25-12
REYER VENEZIA – APU UDINE 50 – 55
Reyer Venezia: Rossi, Garbisa 8, Nardin 7, Chinello 6, Pugiotto 13, Diop 8, Pivetta, Gaiardo 8, Miozzo, Boem, Favero. All. Serena
Apu Udine: Agnolin 12, Pappalardo, Bettin, Camilotti 3, Carmassi 3, Barbina, Zuliani, Clementin 4, Degano 4, Agosto 4, Bosch 4, Skaljac 21. All. Tonelli
Parziali: 9-18; 26-28; 40-40
Arbitri: Pangher e Roveredo
SMG LATINA – DUEVILLE 73 – 58
SMG Latina: Paradiso 35, Troiso 20, Ravieli 2, Tosatti, Colarullo 1, Mocci 4, Panella 2, Tosolini, Mascetti, Dvornic 8, Bortoletto, Bisconti 1. All. Gallo
Sportschool Dueville: Panico, Ruiz, Dal Toso, Piotto 7, Chimetto 5, Exum 7, Meneghini 4, Cogo 8, Azzolin, Piccoli 6, Strazzari 8, Cerruti, Parise 11, Benavides. All. Fasolo
Parziali: 9-13; 36-28; 53-41
Arbitri: Strissia e Gobbo
PALLACANESTRO TRIESTE – OLIMPIA MILANO 58 – 78
Pallacanestro Trieste: Machnich, Degrassi, Zahar, Bernardis, Novic 3, Coccoluto 9, Dilissano 5, Mastromarino 11, Jogan 14, Braini 8, Rossi Casè, Ceppi 8, Jurado. All. Piersante
Olimpia Milano: Lopez 2, Cipriano 2, Greco 2, Grandi 7, Pedrocchi 2, Perlo 18, Giuliani 4, Costa, Gambino, Ferrante 13, Veggetti 12, Carbognin 4, Balzarotti 8, Clerici 4. All. Bertoli
Parziali: 16-24; 30-40; 40-68
Arbitri: Lanzolla e Krstic
CLASSIFICA FINALE XI MEMORIAL TRAMONTIN – TROFEO BCC VENEZIA GIULIA
1. Olimpia Milano
2. Pallacanestro Trieste
3. SMG Latina
4. Sportschool Dueville
5. Apu Udine
6. Reyer Venezia
7. Dinamik Belgrado
8. Radnicki Belgrado
9. Virtus Padova
10. Colleferro Basket
PREMIO FAIR PLAY: Sportschool Dueville
MIGLIOR REALIZZATORE: Lorenzo Paradiso (SMG Latina)
QUINTETTO IDEALE: David Skaljac (Apu Udine), Alvise Pugiotto (Reyer Venezia), Samuele Troiso (SMG Latina), Pietro Balzarotti (Olimpia Milano), Matej Jogan (Pallacanestro Trieste)
MIGLIOR ALLENATORE: Nicola Fasolo (Sportschool Dueville)
MIGLIOR GIOCATORE: Umberto Perlo (Olimpia Milano)