Trieste, 29 Maggio 2025

Un bronzo femminile per la Trieste Atletica ai Campionati Regionali di società Cadetti

27 Maggio 2025 Autore: Redazione

Trieste Atletica protagonista a Bressanone nella prima edizione del Brixia Next Gen Meeting che ha visto battagliare 16 rappresentative under 18: Bayern, Baden Württemberg, Slovenia, Ticino, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Südtirol-Alto Adige, Toscana, Trentino, Veneto e il Friuli Venezia Giulia. La rappresentativa Fvg, infarcita di talenti della Trieste Atletica (in foto), ha chiuso all’11° posto con 238 punti nella classifica vinta dal Veneto (426), capace di beffare la Lombardia (417), mentre sul terzo gradino del podio è salito il team tedesco del Baden Württemberg (397 punti).

Al maschile, nel salto triplo, Luca Di Benedetti (Trieste Atletica) non è andato lontano dal podio chiudendo 4° con un miglior salto a 14.32 metri nella gara vinta dal toscano Sambou Lomardi (14.91 m). Sui 5.000 m di marcia invece Leonardo Cafagna ha acciuffato il 7° posto con il crono di 24:17.57, nella prova che ha visto il trionfo del lombardo Nicolò Vidal al primato italiano in 19:59.28. Restando in casa Trieste Atletica Matteo Trizza è giunto 11° nell’alto valicando con successo l’asticella posta a 1.83 m per poi arenarsi a 1.86, mentre Elia Di Biagio ha chiuso nelle retrovie i 2.000 siepi con il crono di 6:49.16. Infine nella serie extra dei 100 m Morgan Leoni e Christopher Zorzit hanno fermato, entrambi, le lancette a 11.21 chiudendo rispettivamente in decima e 11esima posizione. Al femminile sui 100 m Martina Perisi (Trieste Atletica) è arrivata 15esima sui 100 metri in 13.06 e Alice Xheloshi 11esima con 10.96 m nel getto del peso. Infine Emy Tron ha chiuso nelle retrovie sui 400 hs (1:10.28) e Rita Pizzo decima sui 5 km di marcia (28:91.70).

Non solo Rappresentative Under 18: sabato e domenica l’impianto di San Vito al Tagliamento ha ospitato i Campionati Regionali di Società Cadetti/e: la Trieste Atletica si è dimostrata altamente competitiva in entrambi i settori conquistando una splendida medaglia di bronzo tra le femmine, totalizzando 10.374 punti e chiudendo alle spalle unicamente della Trieste Trasporti (vincitrice con il punteggio di 11.446) e della Nuova Polisportiva Dilettantistica Libertas Sacile, che ha colto la seconda piazza con 10.748 punti. Al maschile invece ha svettato l’Atletica Malignani Libertas Udine (10.088) mentre la Trieste Atletica è giunta sesta con il punteggio di 7.203 punti. A livello individuale i migliori risultati, in casa gialloblù, sono arrivati dalla squadra femminile: Angelica Kirchmayer ha raccolto il successo nel salto in alto valicando l’asticella a 1.58 m e il 2° posto nel salto triplo con la misura di 10.31 m, Ellis Pataccoli ha chiuso seconda sia sui 300 hs (47.57) che sui 100 hs (12.19), Alice Masi è giunta terza sui 400 hs in 1:04.57 mentre Alice Coppola, nel getto del peso, ha colto la seconda posizione con la misura di 10.26. Infine, in campo maschile la copertina spetta a Gianluca Urigu vincitore sui 5.000 m di marcia Cadetti dopo aver fermato le lancette a 25:16.89.


Condividi sui tuoi social