Trieste, 02 Agosto 2025

Triveneto Meeting, vincono i favoriti Lazzaro e Sottile. Grande Besana nei 100 ostacoli

26 Luglio 2025 Autore: Redazione

Sarà ricordata a lungo la 18ª edizione del “Triveneto Meeting”. Alla sua maggior età la riunione triestina, disputatasi al “Draghicchio” di Cologna, si è regalata due risultati da incorniciare: Veronica Besana (Fiamme Gialle, nella foto) è volata nella batteria dei 100 ostacoli a 12’’88 (vento + 1.8), firmando il primato personale (precedente 12’’90 del 2023) nonché la sesta prestazione italiana all-time della specialità. Giovanni Lazzaro (Aeronautica), fresco di medaglia di bronzo ai campionati europei U23, ha vinto gli 800 con un sontuoso 1’44’’97, a due centesimi dal proprio limite; per lui il record del meeting nella gara intitolata a Giorgia Liberale.

PRESTAZIONI TOP. Inserito nella serie Challenger del Continental Tour di World Athletics, la federazione mondiale di atletica leggera, dall’evento della Polisportiva Triveneto tutti aspettavano grandi risultati. Il primo è arrivato nelle eliminatorie dei 100 ostacoli dove, nel rettilineo opposto all’arrivo, sfruttando il vento a favore, Besana ha centrato un eccellente 12’’88, non riuscendo a trattenere tutta l’emozione una volta visto il tempo comparire sul tabellone elettronico; azzurra della specialità, ha poi vinto la finale in 13’’08 (+0.5) precedendo Sidone Fiadanantsoa (Madagscar), seconda in 13’’20 e la triestina Nicla Mosetti (Nissolino Sport), terza in 13’’33. Grande spettacolo negli 800, con Michele Tricca (Athletic Club 96 Alperia) a fare da lepre sino ai 400 metri e ad aprire la strada a Lazzaro, che ha tenuto la testa della gara sino alla fine centrando un altro crono sotto l’1’45’’ dopo l’1’44’’98 firmato agli Euro U23 di Bergen. Podio completato con tempi super: secondo Eric Nzikwinkunda (Burundi) con 1’45’’57 e terzo Hayda Aboubaker Abdalla (Qatar) con 1’45’’53.

FELICITÀ. Contentissima dopo il personale Besana: “Quando ho visto il tempo non ci credevo – ha detto –, non me l’aspettavo, ma è un crono che stavamo cercando da molto. Durante la stagione indoor ho fatto fatica, per questo sto vivendo il momento con ancora più emozione”. Contento anche Lazzaro: “Mi sono divertito molto, il clima favorevole ha aiutato nella prestazione – ha affermato –. Fisicamente sto bene; dopo il bronzo di Bergen, cerco il minimo per i mondiali di Tokyo di settembre (1’43’’50, ndr). I tricolori del prossimo fine settimana? L’obiettivo è bissare il titolo indoor”.

LE ALTRE GARE. Puntava a 2.25, ma si è fermato a 2.20 Stefano Sottile (Fiamme Azzurre), al rientro alle gare dopo la partecipazione di giugno al Golden Spike di Ostrava dello scorso 24 giugno. Non ancora al top, dopo i problemi fisici accusati lo scorso inverno, il secondo azzurro di sempre (con 2.34) e quarto ai Giochi Olimpici di Parigi si è messo alle spalle il carabiniere Eugenio Meloni, secondo sempre con 2.20 però centrato al terzo tentativo. I 100 metri femminili sono andati alla campionessa mondiale U20 in carica Alana Reid, capace di 11’’36 con vento nullo. Nel salto con l’asta ha vinto con 5,35 Alex Gracia.

LINK AI RISULTATI COMPLETI:
https://www.fidal.it/risultati/2025/COD12959/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html


Condividi sui tuoi social