Lo scorso weekend la Trieste Atletica non è stata solamente protagonista dell’organizzazione, assieme all’Apd Miramar, della Trieste Spring Run capace di accogliere sulle linea di partenza 3000 persone. Infatti, sulle piste di San Biagio di Callalta e di Pordenone, i portacolori gialloblù hanno battagliato sulle corsie e sulle pedane.
Nell’impianto veneto, in provincia di Treviso, la Trieste Atletica ha conquistato il primo posto regionale al femminile e la terza piazza, tra le compagini del Friuli Venezia Giulia, al maschile nel Campionato di Società Master su pista. Questa la formazione in rosa: Amina Bizmana, Roberta Cossovel, Adriana De Bernardi, Vania Flego, Tamara Giorgi, Daniela Messina e Francesca Lettig (nella foto, con il n. 263). Tra gli uomini il team presieduto da Alessio Lilli ha invece schierato: Alessandro Alfè, Stefano Catterli, Federico De Val, Roberto Della Mea, Dario Gasparo, Fulvio Giurco, Massimo Limoncino, Paolo Maieron, Mauro Michelis, Igor Patatti, Massimo Patriarca e Paolo Sassetti. Come si legge sul sito Fidal Regionale, l’Atletica Master Trieste di Alberto Mazzi ha trionfato tra gli uomini, infliggendo quasi 1000 punti alla prima società veneta. Hanno vinto le rispettive gare: Maurizio Ceola SM60 i 100 in 12”61, Antonio Negro SM45 i 200 Hs in 29”07, Giorgio Badin SM50 il salto in alto con 1.60 con tre passi di rincorsa, Franco Menotti SM60 il triplo con 10.26 e Giampaolo Munari SM65 il peso con 11.38. Infine, ciliegina sulla torta, la "solita” Master Trieste ha piazzato il record Italiano della 4 x 400 SM60 con Roberti, Prosch, Ceola e Ruzzier in 4’09”46.
A Pordenone, in una due giorni condizionata dalla pioggia e dal meteo inclemente, la copertina se la sono presa i nati nel biennio 2005-2006, appartenenti alla categoria Allievi. La Trieste Atletica ha fornito una prova solida di squadra e d’ora in avanti cercherà di migliorare i propri punteggi individuali e di team entro il 10 luglio, per giocarsi i pass per la Finale Oro dei Cds di categoria (Rieti, 24-25 settembre). Tra i risultati individuali i gialloblu sono riusciti a cogliere sette successi: nel mezzofondo Thomas Cafagna ha colto la doppietta tra 800m (2’02”19) e 2000 siepi (6’15”87) mentre sui 1500m c’è stata la vittoria di forza firmata Francesco Micolaucich (4’13”53). Sui 5000m di marcia Luca Bello ha lasciato le briciole agli avversari chiudendo la sua fatica davanti a tutti dopo 24’30”37. Per quanto riguarda il settore lanci, Alessandro Sturman, grazie ad una miglior misura di 39,52m, ha centrato il bersaglio grosso nel disco. Infine la Trieste Atletica ha potuto gioire anche per le vittorie di Alessandro Castaldo (1,78m) nel salto in alto e Lorenzo De Martin (13,00m) nel salto triplo.