Ieri, sulle strade di Sant'Alessio Siculo in provincia di Messina, si è svolta la seconda prova dei Campionati di società di marcia, valevoli anche come Campionato Italiano individuale della 20 km per le categorie Juniores/Promesse/Senior. A distinguersi la Trieste Atletica, che ha schierato sette portacolori.
La prima competizione, la più attesa, era la 20 km maschile che ha visto addirittura due atleti giuliani sul terzo gradino del podio. Alessio Coppola (Juniores) non solo ha conquistato il 3° posto, ma ha anche battuto il record regionale che resisteva da oltre 30 anni e che apparteneva proprio al suo allenatore Diego Cafagna. Anche Luigi Reis, tra le Promesse, ha dato il massimo, concludendo la sua fatica 3° e consolidando la sua presenza nell’élite della marcia under 23.
Nel corso della giornata, le distanze si sono ridotte man mano che si scendeva verso le categorie
più giovani. Nella gara degli Allievi/e, che prevedeva 10 km, l'atleta gialloblù Leonardo Cafagna ha concluso 8°, a pochi secondi dalla sesta piazza migliorando il suo personal best di quasi un minuto.
Al femminile (sempre sui 10 km), c’è stata la buona performance di Rita Pizzo che ha chiuso in 13esima piazza, seguita due posizioni indietro dalla compagna di squadra Claudia Bembich. La manifestazione siciliana si è conclusa con un finale emozionante nella categoria Cadetti (6 km), dove Gianluca Urigu ha regalato alla Trieste Atletica la terza medaglia di bronzo. Un risultato che ha illuminato il finale di questa giornata.
Purtroppo, nella gara Cadette (4 km), Alice Coppola non è riuscita a completare la competizione, dimostrando comunque il suo spirito combattivo.
La Trieste Atletica alla fine ha conquistato il 3° posto nella classifica Juniores maschile, piazzandosi nella top ten di Senior/Promesse maschili e Allievi. Settime le Allieve a pochissimi punti dal 5° posto. Stessa posizione nella classifica complessiva anche per i Cadetti.