“Ai confini delle Marche”. Non è il titolo di un film, ma il nome della rassegna dedicata alle rappresentative regionali cadetti, che si è tenuta ieri al palaindoor di Ancona. 25 gli atleti del Friuli Venezia Giulia, di cui sette triestini (nella foto): Leonardo Cafagna, Alessio Coppola, Emma Stagni della Sportiamo e Leo Domenis, Sofia Nemi, Teresa Rossi, Andrea Scremin della Trieste Trasporti.
Alla fine i portacolori regionali si sono attestati al 6° posto, però la graduatoria non rende il giusto onore alle performance degli under 16 nostrani. Non è un caso, infatti, che un sito internet di rilievo nazionale, come quello di Queen Atletica, metta in grassetto solo quattro nomi e due di questi corrispondano a giovani talenti triestini: Leo Domenis ha conquistato i 200 metri con un notevole 22”86, a 25 centesimi dal miglior crono nazionale cadetti di Lorenzo Benati; Alessio Coppola ha dominato, in 13’39”43, i 3000 metri marcia, migliorando di ulteriori 15 secondi il record regionale di categoria che già gli apparteneva. «Puntavamo anche al primato italiano di Diego Giampaolo (13’23”42, ndr) che era raggiungibile – ha dichiarato l’olimpionico Diego Cafagna, che lo allena – comunque restiamo molto soddisfatti per la prestazione». Il terzo ed ultimo oro per il Friuli Venezia Giulia è sopraggiunto ancora una volta grazie alla nostra città; Teresa Rossi ha vinto al photofinish, in 9”37, i 60 ostacoli.
Venendo alle altre prestazioni, Emma Stagni ha fatto registrare il proprio personale nei 3000 marcia con il tempo di 17’34”92, così come il suo compagno di squadra Leonardo Cafagna nei 600, dove ha fatto segnare un 1’34”89. In casa Trieste Trasporti segnaliamo il 7° posto nelle prove multiple di Sofia Nemi e l’8° di Alessio Scremin nel salto in alto, con 1 metro e 60 centimetri.