Trieste, 30 Aprile 2025

Presentata la 22ª Mujalonga... col leitmotiv della "squadra"

23 Aprile 2025 Autore: Maurizio Ciani

Il concetto di squadra ha fatto a momenti da leitmotiv alla conferenza stampa, che si è tenuta in tarda mattinata nella sala consiliare del Comune di Muggia, della 22ª Mujalonga (foto Buenas Agency). Lucrezia Cergol, uno dei testimonial dell’evento targato Trieste Atletica nonché capitano delle orchette – com’è chiamata la squadra nostrana di pallanuoto femminile –, ha sottolineato come lei pratichi uno sport di squadra, ma anche qua ci vuole un team, per organizzare un evento di questa portata. Le ha fatto eco l’altro testimonial, Thomas Postogna che è vicecapitano della pallamano, recentemente neopromossa, con il ritorno nella massima serie: «I grandi atleti, benché competano individualmente, hanno sicuramente una squadra alle spalle che li segue». Pure il padrone di casa, il sindaco Paolo Polidori, ha evidenziato il grande lavoro collegiale, infatti le collaborazioni sono svariate; dopodiché ha colto l’occasione per rammentare l’impegno della sua amministrazione «per il miglioramento degli impianti sportivi, benché questa manifestazione non ne abbia bisogno». Per la Regione era presente in veste istituzionale il componente di Giunta Pierpaolo Roberti, il quale invece domenica alle 9.30 sarà uno dei numerosi runner al via della gara cronometrata di 10 km, con partenza e arrivo collocati nella zona di porto San Rocco, mentre il giro di boa sarà a Lazzaretto; un’ora e mezza dopo toccherà al fiume della “family”, su un percorso di 5 km. L’assessore allo Sport di Muggia, Alessandra Orlando, ha parlato, con i toni scherzosi che la contraddistinguono, dell’ordinanza che prevederà sole per l’intero svolgimento, fatta salva una nuvoletta sopra l’appena menzionato Roberti; tornando seria, a lei «fa impazzire la Mini Muja (che quest’anno, anziché aprirlo, chiuderà l’evento, lunedì 28 alle 10 in piazza Marconi, n.d.r.), col centro pieno di bambini e poi mamme, papà e nonni a fare da paparazzi». Per la Fidal erano presenti il presidente provinciale Fausto Salvador e il consigliere regionale Francesco Colella: «La Trieste Atletica è la società con più tesserati del Friuli Venezia Giulia nonché quella che fa più attività, sia su pista sia fuori, e la Mujalonga ne è un esempio» - ha riferito quest’ultimo. Dopo anni di “corteggiamento”, come ha rimarcato Gabriele Cont, quest’anno c’è un prima collaborazione tra l’appuntamento rivierasco e la fondazione Burlo Garofolo, a cui verrà devoluta una quota in beneficenza. Si è collegato al discorso il presidente del sodalizio gialloblù Pompeo Tria, il quale, senza voler entrare nel dettaglio, ha riferito come in ambito professionale sia altresì impegnato in queste nobili cause.

Dopo questa presentazione, domenica sul nostro sito internet e poi sul giornale in PDF di lunedì parleremo più di cronaca. Tra i possibili vincitori non può non spiccare il nome di Eyob Ghebrehiwet Faniel, già sul gradino più del podio 4 anni fa in questa kermesse; con un po’ campanilismo, noi faremo il tifo per Jacopo De Marchi, cervignanese che per diverse stagioni aveva indossato la maglia proprio della società organizzatrice, prima di passare con l’Esercito.

Ricordiamo che la Mujalonga 2025 rientra nell’ambito del circuito del Trofeo Trieste, come prova valida per il punteggio di società; per questo motivo ha inoltre partecipato alla cerimonia di qualche ora fa Ruggero Poli, presidente dell’associazione S.Po.R.T., acronimo di Società Podistiche Riunite Trieste.

Per ulteriori informazioni si può visitare il portale web https://mujalongasulmar.com/.


Condividi sui tuoi social