Con la pausa estiva ufficialmente alle spalle, entra finalmente nel vivo la stagione sportiva 2024/2025. E lo fa con una realtà che in città ricopre sempre un ruolo centralizzante per iscritti, risultati maturati e presenza sul territorio. Stiamo ovviamente parlando di Trieste Atletica, la notissima sinergia tra Marathon Trieste, Amici del Tram de Opcina ed Atletica Trieste presieduta da Pompeo Tria. Nella cornice di Campo Cologna Gianni Crevatin ha presentato ieri pomeriggio l’anno sportivo che verrà, spalleggiato dal delegato del CONI Ernesto Mari, espressosi così sul tema: “Trieste Atletica lavora 365 giorni all'anno, con grande impatto sulla città, garantendo attività sportiva ai giovanissimi e meritando così tutti i ringraziamenti del caso. Auguro un grande in bocca al lupo a questa meravigliosa società”. Seguito poi dal consigliere e tesoriere Riccardo Parnici e da una figura assolutamente centrale come Roberto Furlanic, contemporaneamente vicepresidente e direttore sportivo, entrambi accomunati dalla grande voglia di ridiscendere in pedana, unendo sport, volontariato e divertimento. Come confermato dalla foltissima presenza di giovani iscritti e dalla campagna "Atleti anche noi", dedicata a bambini con difficoltà.
Dopo questa inaugurazione, impreziosita dall’assessore regionale Pierpaolo Roberti e dal consigliere comunale Stefano Bernobich, spazio agli open day gratuiti partiti ufficialmente ieri e che dureranno fino a venerdì fra Campo Cologna e Stadio Grezar. “Sono quegli appuntamenti che ben rimarcano i valori su cui si fonda la nostra società e la nostra attività: l’inclusione, lo spazio per tutti e la possibilità di esprimersi rispettando sì le regole dello sport ma allo stesso tempo scoprendosi e vivendo gli altri. Anche quest’anno ci aspettiamo un gran successo: chiunque potrà provare una nuova disciplina con l'aiuto dei nostri istruttori. L’attività giovanile, attraverso i concetti di educazione sportiva e formazione umana mediante lo strumento dello sport, è ciò da cui tutti i nostri progetti si sviluppano”.
La Trieste Atletica, è bene ricordarlo, è la società sportiva dilettantistica con il maggior numero di tesserati (circa mille) in tutto il Friuli Venezia Giulia.