Lo scorso week-end la scena, in casa Trieste Atletica, è stata dominata dalla categoria Allievi (under 18) tra Roma, dove ha brillato in azzurro il velocista Leo Oumar Domenis, e Udine, sulla cui pista la squadra gialloblù ha vinto il Campionato Regionale di società.
Nella capitale, in occasione del Roma Sprint Festival, Domenis ha fatto parte della nazionale giovanile che ha riscritto il record italiano under 18 della 4x100 con il crono di 40.9. Il quartetto, composto da Francis Pala-Francesco Pagliarini-Daniele Orlando e Domenis, ha spodestato il precedente primato, timbrato da Mosconi, Malinverni, Zuliani, Grazioli e risalente al 1976.
Nella città friulana, invece, la Trieste Atletica ha vinto il Campionato Regionale di società Allievi su pista, dominando la contesa con il punteggio di 9.193 davanti all’Atletica Malignani Libertas Udine (8.107) e alla Lupignanum Track&Field (5.339). Passando alle prestazioni individuali, sui 100 m Angelo Zhu (secondo nel salto in lungo con la misura di 6.30) si impone in 11.12, per soli 5 centesimi, davanti al friulano Simone Feruglio (11.17) mentre sui 200 Brian Maggio ha raccolto la seconda piazza in 23.07. Doppio podio sui 400 metri per i portacolori gialloblù con il 2° posto di Gabriele Bochdanovits De Kavna (52.57) e il 3° di Tommaso Gerbec (52.57); lo stesso Gerbec centra il bersaglio grosso sulla doppia distanza (800 m) con il crono di 1:58.21 e un finale irresistibile. Anche sui 1500 il gruppo allenato prevalentemente da Roberto Furlanic ha lasciato le briciole agli avversari confezionando la doppietta, firmata Raffaele Selleri (4:05.16) e Federico Zanutel (4:07.97). Zanutel ha dettato legge invece sui 3000, chiudendo dopo 9:12.67. Tripletta da sballo sui 2000 siepi con Giulio Manzin (6:10.66), capace di prevalere sui compagni di squadra Samuele Di Biagio (6:18.72) e Elia Di Biagio (6:20.47).
Sui 110 hs il padrone è stato Alessio Rusconi (15.17), che si è regalato la doppietta, vincendo anche i 400 hs in 57.10 davanti a Francesco Savio (1:00.38). Sui 5000 di marcia si è assistito all’assolo dell’azzurrino Alessio Coppola che ha migliorato il primato personale sulla distanza, fermando le lancette a 21:18.85 e limando qualcosa al suo precedente record. Doppio successo in staffetta per il team guidato dal presidente Pompeo Tria, che è salito sul gradino più alto del podio della 4x100 (Morgan Leoni, Brian Maggio, Angelo Zhu, Gabriele Bochdanovits De Kavna in 43.91) e della 4x400 (Bochdanovits, Tommaso Gerbec, Giulio Manzin, Alessio Rusconi con il tempo di 3:34.72). Nell’alto, altra tripletta gialloblù con Giulio Manzin (1.92) che ha preceduto Luca Di Benedetti (1.86) e Matteo Trizza (1.73). Nel salto triplo è stato Di Benedetti a prendersi il successo con la misura di 13.31. Nel getto del peso, infine, c’è stato il secondo posto di Dario Setticasi (11.71).