Ieri allenamento pomeridiano, come testimonia la foto, per alcuni soci del Gruppo Sportivo San Giacomo allo stadio “Grezar”; con l’occasione sono stati rivisti gli ultimi dettagli della manifestazione che, domenica mattina, aprirà il Trofeo Trieste 2024, del quale avevamo assistito alla presentazione un paio di settimane fa.
Si chiama “Giro di San Giacomo”, giunto alla 79ª edizione, però il nome dell’evento richiama innanzitutto il sodalizio podistico più storico della regione e non per forza il luogo in cui si disputa la prova; infatti, negli ultimi anni, i numerosi runner partecipanti sono stati abituati a spostarsi, ad esempio, nel rione di Campi Elisi oppure a Campanelle. Tra due giorni si torneranno invece a calcare le zone del “Trofeo Papi Sport”, storica kermesse curata dagli Amici del Tram de Opcina, che oggi non esistono più in quanto una decade fa sono stati tra fondatori della Trieste Atletica, dopo la fusione con altre due compagini giuliane.
Tornando alla prima delle nove tappe del “Trofeo” 2024, il percorso misto asfalto/sterrato sarà assolutamente originale, così in molti potranno scoprire nuovi sentieri, tra i boschi, facilmente accessibili; gli organizzatori assicurano che il tracciato di 8 km sarà molto bello e veloce. Partenza alle 9.30 dal Centro Lanza di Prosecco e arrivo nello stesso punto, dopo esser passati per la frazione “Stazione Prosecco” e Gabrovizza.
Il 2 aprile è stata la giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo e questo tema è molto sentito dal sodalizio biancorossoscudato e in particolare dalla tesserata Erica Centomo che fa parte altresì dell’associazione di promozione sociale “Al centro di sé”; in concomitanza all’evento competitivo si terrà una passeggiata di 4 km per sensibilizzare i presenti sul tema dell’autismo.