Trieste, 25 Maggio 2025

I big europei U23 a Trieste: vittoria per l'Italia di Francesco Guerra

15 Ottobre 2023 Autore: Redazione

Trieste si tinge di azzurro per il trionfo dell'Italia capitanata da Francesco Guerra, vincitore anche della classifica individuale, in 30’11’’. È stata una grande giornata di sport grazie alla 1st International Road Race Running Match U.23 10k, che ha visto la partecipazione delle nazionali di Francia, Svizzera, Grecia e Italia, che si sono sfidate sul percorso ormai mitico dal Castello di Miramare a quello di San Giusto. Una gara, quella odierna, inserita nel calendario di World Athletics ed organizzata con la collaborazione della Federazione Italiana di Atletica Leggera (Fidal), prima tappa ufficiale di avvicinamento ai Campionati Europei di Roma 2024.

Alle ore 10 è partita anche la settima Joma Corsa dei Castelli, organizzata da Promorun in collaborazione con il Comune di Trieste e la Regione Friuli Venezia Giulia. La gara non si è fermata nonostante la pioggia arrivata solo nel finale e ha visto un leggero vento contrario che sicuramente ha un po’ rallentato l’andatura. È stata comunque importante la partecipazione di migliaia di persone anche alla Family Run, che dopo 8k è arrivata in piazza Unità.

“E’ stata una giornata importante per Trieste che ha visto l’esordio della 1st International Road Race Running Match U.23 10k - afferma Silvia Gianardi, presidente di PromoRun - dando forte rilevanza internazionale all’evento. Grande soddisfazione anche per la Joma Corsa dei Castelli con grandi campioni plurimedagliati al traguardo come il vincitore etiope Muktar Edris”.

Per quanto riguarda la kermesse Under 23, il team italiano si è piazzato in prima posizione con 10 punti grazie alla vittoria di Francesco Guerra, terzo Francesco Da Vià in 30'59'' e sesto Konjoneh Maggi in 31'21''. Seconda la Francia con 11 punti, che festeggia grazie all'argento individuale di Baptiste Guyon in 30'50'' e ai piazzamenti di Teo Rubens Banini, quarto, e Baptiste Cartieaux, quinto. Terza la Svizzera (28 punti) e quarta la Grecia (38).

Dominio assoluto nella gara femminile per la Francia che vince con 6 punti grazie ai primi tre posti individuali. Prima assoluta Camille Laurent in 35'26'', seconda Laure Bertrand con 35'42'' e terza Ines Hamoudi appena dietro in 35'45''. Il secondo posto se lo aggiudica l'Italia con 20 punti grazie al quarto, settimo e nono posto rispettivamente di Isabella Caposieno, Greta Settino e Rebecca Volpe. Bronzo per il team Svizzera con 23 punti.

L'ormai classicissima Corsa dei Castelli, come anticipato, vede invece la vittoria dell’etiope Edris Muktar, due volte campione del mondo sui 5000 m, che chiude in 29'32'', seguito dall’ugandese Leonard Chemutai (29'36''), mentre al terzo posto si piazza il keniano Bernard Wambua Musau con 29'50''. Gara femminile che ha registrato il successo di Nicol Guidolin(Angel’s Academy) in 41'20''. Secondo gradino del podio per Chiara Fantin (Maratonina Udinese) che chiude in 41'31'', bronzo per Tamara Giorgi (Trieste Atletica) in 41'47''.

Grande è stata anche la squadra della solidarietà scesa di nuovo in campo con Promorun per supportare la Fondazione Burlo Garofolo. L’obiettivo di questa edizione è la fornitura di Resusci Junior, un manichino dotato di collegamento ad un'applicazione per misurare la qualità della rianimazione cardiopolmonare, in termini di profondità, frequenza, rilascio e posizione delle compressioni ed efficacia delle ventilazioni, suggerendo inoltre modifiche correttive alle manovre rianimatorie.


Condividi sui tuoi social