E’ stata presentata oggi al Palazzo della Regione di Udine la prima Friuli Doc Run, manifestazione podistica di 1, 5 e 10 km su strada, frutto della collaborazione tra i triestini della Asd Promorun e la Maratonina di Udine, co-organizzata da Comune di Udine, Regione Friuli Venezia Giulia e Comitato Provinciale Fidal di Udine, con l’approvazione del Comitato Regionale FVG, in programma sabato 30 agosto al calar della sera.
La manifestazione si colloca nell’ambito di Friuli DOC, l’evento enogastronomico più atteso del Friuli Venezia Giulia, capace di raccontare le eccellenze vinicole e gastronomiche. Un connubio sempre più vivo, quello tra sport e tradizioni del territorio, capace di generare turismo e un conseguente importante indotto economico.
Il vicepresidente della Regione nonché assessore alla Cultura e allo Sport Mario Anzil ha ricordato come "Friuli DOC, nato oltre trent’anni fa come grande festa del gusto e vetrina delle nostre eccellenze locali, oggi conferma la capacità di attrarre eventi collaterali in grado di veicolare messaggi forti e attuali. La Friuli Doc Run porterà nel cuore di Udine una corsa che racconta i valori autentici dello sport e della salute. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia è al fianco di questa prima edizione insieme alle realtà del territorio, perché la sinergia tra istituzioni, associazioni sportive e mondo del volontariato è la strada giusta per generare nuove opportunità, sviluppo e crescita culturale. La presenza di una campionessa come Nadia Battocletti darà ulteriore forza all’evento, offrendo alle nuove generazioni un bel modello di talento e determinazione”.
L'onorevole Walter Rizzetto, presente in sala, ha ringraziato "ASD Promorun e Michele Gamba per questa collaborazione che sta portando alla realizzazione di un evento nuovo che integra ed arricchisce il parterre delle manifestazioni del Comune di Udine, e si aggiunge alla Maratonina di Udine di domenica 20 settembre. Grazie a questi eventi, vengono richiamati atleti da altre regioni e nazioni. Con Friuli Doc Run assistiamo ad una bellissima corsa al tramonto che si integra in una manifestazione gastronomica e che, in questo modo, rende sempre più veicolabile lo sport nei confronti dei giovani".
Il direttore tecnico di gara Michele Gamba ha ringraziato "il Comune di Udine e la Regione FVG. Questa gara nasce per lanciare un messaggio sociale, in memoria di Lorenzo Parelli, attraverso lo sport. Si tratta di un evento che si integra sul territorio di Udine e verrà realizzato in collaborazione con la Maratonina di Udine, due realtà che collaborano in piena sinergia per la perfetta riuscita. L’evento si svolge nel centro cittadino, su circuito di 1 km da ripetere più volte, aperto a tutti, anche ai bambini e ad atleti élite di fama nazionale e mondiale. Abbiamo l’onore di avere come testimonial l’atleta olimpica Nadia Battocletti. Ringrazio Inail, Anmil e Coni FVG per il patrocinio e per partecipare attivamente alla manifestazione”.