Il coronamento di una prima parte di 2024 che li ha visti assoluti protagonisti nelle rispettive categorie e non solo. Era nell’aria ma in queste ore è arrivata l’ufficialità: i portacolori della Trieste Atletica Emiliano Brigante e Alessio Coppola (in foto) vestiranno la maglia della nazionale italiana ai Mondiali a squadre di marcia, che si terranno domenica 21 aprile sulle strade di Antalya (Turchia).
Il ronchese Brigante, già più volte azzurro a livello giovanile tra europei e rassegne iridate, farà il suo esordio a livello senior sulla 20 km, affiancato da Andrea Agrusti (Fiamme Gialle), Michele Antonelli (Aeronautica), Riccardo Orsoni (Fiamme Gialle) e Gianluca Picchiottino (Fiamme Gialle). La prestazione, oltre agli evidenti miglioramenti tecnici messi in mostra nell’ultimo periodo, che ha convinto i tecnici federali a puntare sul ventenne gialloblu è stata, sicuramente, la prova sfoderata ad inizio marzo ai Campionati Italiani Under 23 sui 20 km, quando Emiliano ha conquistato il successo di categoria con il nuovo primato personale di 1h23:26.
“In Turchia punterò a marciare forte, cercando di viverla con serenità, conscio che si tratta di uno degli appuntamenti internazionali più importanti del calendario. L’importante sarà non montarsi la testa e dare seguito al grande lavoro fatto lo scorso inverno e recentemente, a cavallo del periodo pasquale, quando ho effettuato soprattutto sedute di qualità e incentrate sui ritmi. Desidero, ancora una volta, ringraziare la Trieste Atletica, sempre al mio fianco, il mio coach Patrizio Parcesepe e Nicola Maggio, che mi sta dando un prezioso supporto dal punto di vista tecnico”.
Chi sta bruciando le tappe della scalata ai vertici del panorama nazionale degli specialisti del “tacco e punta” è sicuramente il triestino Alessio Coppola, classe 2007 e ancora appartenente alla categoria allievi, ma che in Turchia farà parte del team nazionale under 20 assieme ad Andrea Di Carlo (Atletica Studentesca Rieti Andrea Milardi) e Giuseppe Disabato (Amatori Atletica Acquavia). I primi mesi di questo 2024 sono stati folgoranti per l’allievo di Diego Cafagna che si è letteralmente scatenato vincendo titoli indoor, riscrivendo i record regionali sui 10 km, centrando già il pass per gli Europei under 18 di quest’estate e sfiorando la prestazione richiesta per volare in Perù ai Mondiali della categoria superiore under 20.
“Sarà il mio esordio con la nazionale quindi l’emozione è tanta. Sarà sicuramente un’esperienza completa a 360° e gareggiare con gli atleti di una categoria superiore rappresenterà un ulteriore stimolo per dare il massimo e tornare a casa soddisfatti. I test delle ultime settimane stanno confermando che la condizione c’è e che posso pensare solo a divertirmi, con grinta e testa. Questa maglia azzurra non sarebbe stata possibile senza aver incontrato sulla mia strada Diego Cafagna, con il quale si è creato un legame di stima e fiducia, che rappresenta una delle mie migliori armi per marciare sempre più forte”.