Scorrendo il calendario Fidal regionale troviamo, ed è scontato che sia così, un lungo elenco di annullamenti, il primo è avvenuto proprio ieri con il trofeo Halloween di marcia su pista che avrebbe dovuto tenersi al campo “Fabretto” di Gorizia; fino a fine anno l’unica manifestazione a risultare confermata, per il momento, è il trofeo “Un mare di Sport” che si dovrebbe disputare nel weekend del 12/13 dicembre. Intanto vi raccontiamo cos’è accaduto negli ultimi appuntamenti che si sono svolti esattamente una settimana fa, uno giovanile e l’altro per i runner più grandi.
A Udine aveva avuto luogo la 6ª e ultima tappa del trofeo Modena, per la categoria ragazzi. In evidenza Giovanna Girardi della Fincantieri Wartsila, autrice di una doppietta nei 200 metri piani con il crono di 26”3 e nel salto lungo, in cui ha stabilito il nuovo personale di 4.94 metri migliorandosi di ben 10 centimetri. Per la Trieste Trasporti, assente Teresa Rossi, rimasta a riposo, si sono fatte valere le solite Erika Castellani Bencich (nella foto, a sinistra) e Giada Alviti; ottime le loro prestazioni e non a caso entrambe hanno ritoccato i rispettivi primati. La Castellani ha fermato il cronometro sui 9”4 nei 60 ostacoli, miglior tempo annuale, mentre la Alviti ha fatto 1.46 m nell’alto. Per i verdearancio, in quest’ultima disciplina, registriamo pure il trionfo di Leo Domenis, che ha superato l’asticella posta a 1.55 metri.
Ora passiamo ai master con il “Three Lakes Trail” che, come dicevamo, si era tenuto domenica 25 ottobre. In val Tramontina una competizione impegnativa di 45 km conditi da 1900 metri di dislivello nella zona dei 3 laghi, il Redona, Cà Selva e Cà Zul o Ciul. La migliore triestina è stata Giulia Della Zonca (nella foto, a destra), che da qualche anno veste la maglia dell’Aldo Moro Paluzza, 3ª con il tempo di 5h09’22”. In campo maschile per un soffio fuori dalla top ten (11° e 12°) i portacolori della Trieste Atletica Enrico Pausin e Nazareno Salpistis, che hanno completato il tracciato in 4h27’38” e 4h33’47”; molto bravo anche Roberto Cocetti del Val Rosandra, 15° in 4h45’36”.
Condividi sui tuoi social