L’atmosfera si fa sempre più elettrica: mancano pochi giorni al via della Corsa dei Castelli - International Road Race Running Match u.23, gara organizzata da Promorun con la coorganizzazione del Comune e che si svolgerà domenica 19 ottobre su percorso omologato FIDAL di 10 km. Il clima di grande inclusione vede eventi per tutti, con la Non Competitiva Ten e la Family Run 8 km, entrambe senza obbligo di tesseramento e certificato medico agonistico. In parallelo, la terza International Road Race Running Match u.23 10k, evento frutto della collaborazione con FIDAL, inserita nel calendario e che gode della Label Road Race di World Athletics nella quale si accenderà la sfida tra nazionali U23.
I top runner al via - donne
Il nome che più echeggia per le strade di Trieste è quello della vicecampionessa olimpica e mondiale, nonché campionessa europea, plurititolata e pluriprimatista italiana Nadia Battocletti che, per la prima volta nella sua straordinaria carriera, sarà al via di una competizione su strada aperta anche ad agonisti amatori. Un’emozione speciale, dunque, per i quasi 4 mila iscritti alla nona Corsa dei Castelli che potranno condividere il terreno di gara con un idolo dell’atletica italiana.
Nel suo immenso palmares, più volte il titolo di campionessa nazionale 5000 m (2018, 2020, 2023, 2024 e 2025), 1500 (2021 e 2025), 10000 e 10 km su strada 2023, la medaglia di bronzo ai Campionati Europeo U20 3000 metri nel 2017, argento continentale U20 5000 2019, oro Europei U23 5000 2021 e a squadre sempre 5000 nel 2021, 2023 e 2025, altri ori Europei 5000 e 10000 nel 2024 oltre al quinto posto ai Mondiali 5 km 2023, il bronzo e l'argento ai Mondiali 5000 e 10000 quest'anno, il settimo posto alle Olimpiadi di Tokyo 5000 metri 2021, il quarto posto alle Olimpiadi di Parigi nei 5000 del 2024 e l’argento sempre in Francia nei 10000, oltre a numerosi altri podi.
Suoi anche i primati nazionali 10 km strada (31'10" - Brussels 2025), 10000 (30'38"23. - Tokyo 2025), 5 km strada (14'32" - Tokyo 2025), 3000 (8'26"27. - Rabat 2025), 3000 st (8'30"82.- Lievin 2025), 5000 (14'23"15. - Roma 2025) e 2 miglia (9'32"99. - Roma 2022). Nel ranking mondiale, Nadia Battocletti è la seconda donna sui 10000 m e la terza nei 5000 e nel cross country, 21esima donna in assoluto nella corsa su strada.
In gara anche le gemelle Barbara e Francesca Vassallo (Asd. Pol. Atl. Bagheria), habitué delle manifestazioni targate Promorun e che proprio sulle strade di Trieste hanno firmato alcuni loro successi. Per Barbara, il secondo ed il terzo gradino del podio, rispettivamente nel 2024 e nel 2025, ed un recente personal best di 36’16” che le è valso la vittoria alla Prater Hauptallee di Vienna. Per Francesca, il terzo posto all’ultima Corri Trieste dove ha strappato il primato personale di 36’20”.
I top runner al via - uomini
Al maschile, gli occhi sono puntati sul sudafricano Maxime Chaumeton, divenuto primatista nazionale 5000 nel 2023, primato da lui stesso battuto di recente, quarto alla BoClassic 2024, terzo nel 2022 e 2023, quinto all’ultima edizione del Campaccio Cross Country e capace, di recente, del personal best di 26’55” sui 10 km su strada, come ha dimostrato a Brasov. Sventola il tricolore con l’azzurro olimpico Yassin Bouih (GS Fiamme Gialle), più volte campione nazionale indoor sulle distanze di 1500 e 3000 m e nei 3000 siepi nel 2024. Per Bouih, il recente primato personale di 28’37” a Lille 2025. Proverà a stargli dietro l’ugandese Hosea Chemutai, undicesimo ai Campionati Mondiali.
Riepilogo eventi
Primo start per la terza International Road Race Running Match u.23 10k, competizione alla quale hanno già aderito ben nove nazioni: Armenia, Danimarca, Inghilterra, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Svizzera e Italia. Lo start successivo è per i runner della Corsa dei Castelli 10 km competitiva a cui seguiranno le partenze dei partecipanti alla Ten Non Competitiva e Family Run 8 km, queste ultime senza bisogno di tesseramento e certificato medico agonistico.
Iscrizioni
Le iscrizioni online sono chiuse. In caso di disponibilità di pettorali, sarà possibile iscriversi alla competitiva venerdì 17 e sabato 18 ottobre in piazza Unità dalle ore 10 alle 19, domenica presso le Scuderie di Miramare dalle 7.30 alle 9.15. E sempre in caso di disponibilità, sarà possibile iscriversi alla Non Competitiva Ten e alla Family Run domani e sabato dalle 10 alle 19 in piazza Unità e domenica presso le Scuderie di Miramare prima della corsa.